kickboxing

Grandi atleti e grandi maestri


Non è detto che chi è stato nella sua carriera sportiva un grande atleta diventi poi un grande maestro. In realtà, statisticamente sono pochi i casi di campioni che abbiano il dono dell'insegnamento. Perché, in effetti, quella di insegnare è una capacità tecnica a sé stante. Quando si insegna uno sport è inevitabile cercare di trasmettere anche la filosofia che sta diestro allo sport, la motivazione, la voglia di sacrificarsi. Se si pensa ad alcuni campioni del passato si capisce subito che per quanto fortissimi sul ring non avrebbe mai potuto intraprendere la carriera di maestro. Mi riferisco a personaggi come Mike Tyson e Monson per fare solo qualche esempio ma gli esempi sono innumerevoli. Il grande campione non sempre è consapevole del perché in un certo momento della competizione compie quel determinato gesto tecnico, lo fa e basta, istintivamente, senza pensare. Ma il maestro deve sapere bene perché si compiono certi movimenti, altrimenti come potrebbe insegnarli ad altri?