Killerbee

Rho, 16 ottobre 2010


Hai ragione Lu, sto prendendo una strada sbagliatissima ed è ora di reagire
. In fondo ho sempre creduto di essere fatto di una qualche lega particolare, del tipo "si piega, ma non si spezza", come un supereroe, con la differenza, ahimè, di non avere superpoteri.Ho deciso quindi di raccontare bene nel mio blog cosa mi piace, cosa sogno, cosa odio. L'ho già fatto nei miei 782 post scritti, ma è ora di fare un po' di ordine dentro di me e poi, chissà, magari qualche anima pia, leggendo chi sono, potrebbe interessarsi al sottoscritto
. In fondo la vita è strana
.Parto con il mio hobby per i film. Odio la televisione in particolar modo i quiz televisivi (irritanti
), i telegiornali (dove si parla solo di politica e di cronaca nera
), guardo solo i telefilm e i cartoni animati. Non mi rimangono quindi da vedere che i film. Così come per la musica, mi piace spaziare nei generi, anche se poi i miei preferiti solo i thriller, i film d'horror, quelli insomma dove l'adrenalina scorre a fiumi. Nella mia top five però sono i film romantici che primeggiano:1) "Big Fish";2) "Il Castello Errante Di Howl";3) "Ricomincio Da Capo";4) "Certamente, Forse";5) "L'Attimo Fuggente"Ce ne sono molti altri che meriterebbero di essere citati da "American History X" a "Edward Mani Di Forbici", da "Ritorno Al Futuro" a "Indiana Jones E I Predatori Dell'Arca Perduta", da "Alien" a "Schindler's List". Si può dire insomma che passo dai film che emozionano a quelli di puro intrattenimento. I film impegnati mi "spaventano" (non ho per questo mai visto "Il Padrino" per esempio"), i film italiani non li considerano nemmeno (come per la musica), non perchè non ve ne siano di interessanti, ma proprio perchè sono un esterofilo
. E' un po' che non vado al cinema, mi piacerebbe andare a vedere un film in 3D per vedere che effetto dà. Se c'è qualcuno disposto ad accompagnarmi, si faccia avanti
.