KING'S CAMP

Alla scoperta della Muay Thai

 

STAGE

 

FIGHT !

 

LA PALESTRA

KING'S CLUB

Indirizzo: Via Galliera n.56
40050 Funo di Argelato (BO)

Tel.: 051 66 46 731

ORARIO DEI CORSI DI MUAY THAI:
Lunedì, Martedì e Giovedì: dalle 20.30 alle 22.00
Mercoledì: dalle 17.30 alle 18.30
Sabato: dalle 17.00 alle 18.30

 

TEAM

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ALLENAMENTI

Allenamento

Disciplina

 

Tecnica

 

ALLENAMENTO AL SACCO

 

GRANDE AGILITà!

 

 

1° STAGE STAGIONE 2009/10

Post n°60 pubblicato il 02 Ottobre 2009 da kingscamp

GUERRIERI MIEI, OPS VOLEVO DIRE RAGAZZI! SI PARTE CON GLI STAGE!

DOMENICA 18 OTTOBRE, PRESSO LA PALESTRA ATC (SIAM BOXING) IN VIA SALICETO 1 A BOLOGNA, ORE 10,15 INIZIA LA NUOVA STAGIONE DI STAGE.

IL PRIMO STAGE SI DIVIDERA' IN DUE PARTI, OLTRE AL SOLITO RISCALDAMENTO E ULTIMA MEZZORA DI VIDEO SU COMBATTIMENTI ED ATTIVITA' DELLA FEDERAZIONE. LA PRIMA PARTE VERTERA' SULLE TECNICHE A COPPIE "CHERN MUAY", MENTRE LA SECONDA PARTE SI PROVERANNO DEI COMBATTIMENTI TRA ALLIEVI DELLE DIVERSE PALESTRE PER COMINCIARE A "PROVARE" A CONFRONTARSI CON AVVERSARI DIVERSI.

VI ASPETTO TUTTI COME AL SOLITO PIENI DI GRINTA!

 

 
 
 

CALZOLARI VS KHEM FAIRTEX

Post n°59 pubblicato il 02 Ottobre 2009 da kingscamp
Foto di kingscamp

    

La stagione 2009-2010 è appena cominciata e già arrivano i primi appuntamenti immancabili anche per la Muay Thai sportiva, a Trieste ancora una splendida serata targata Gotti Promotion, una serata ricca di splendidi combattimenti. Il clou della serata vedrà impegnato Diego Calzolari in un match, sulla carta durissimo, per la conquista del titolo mondiale MTA contro un atleta che non ha bisogno di presentazioni...Khem Fairtex! regolamento integrale (se ancora ci fosse bisogno di specificarlo). Stiamo organizzando il pulman per la trasferta...che ovviamente è a disposizione di tutti i bolognesi che vogliono venire a fare del sano tifo.

Per info 347-8443157

 
 
 

NUOVA STAGIONE 2009-2010

Post n°58 pubblicato il 01 Ottobre 2009 da kingscamp
Foto di kingscamp

RAGAZZI SIETE PRONTIIII??? E' COMINCIATA LA NUOVA STAGIONE CON TANTISSIME NOVITA'! SCUSATE L'ASSENZA NEL NOSTRO BLOG MA LA LINEA ADSL PER IL PC ANCORA NON ME LA VOGLIONO DARE...ACCCC!!!

ALLORA RIPARTIAMO PER UNA NUOVA STAGIONE DI ALLENAMENTI  E NON SOLO...TANTE MANGIATE IN COMPAGNIA...(OPS SCUSATE...QUESTA NON E' ATTIVITA' DI ALLENAMENTO MA FACCIAMO ANCHE QUESTI SACRIFICI!!! )...TORNIAMO AL DUNQUE...LA NOVITA' DI QUEST'ANNO E' CHE ABBIAMO UNA NUOVA FEDERAZIONE CON UN DENSO CALENDARIO DI ATTIVITA', STAGE, INCONTRI E...UDITE UDITE...TORNEI PER TUTTI!!! OVVIAMENTE A CHI HA VOGLIA DI ALLENARSI E TIRARE FUORI IL MEGLIO DI SE, ORA POTRA' DIMOSTRARE QUANTO HA IMPARATO DELLA DISCIPLINA (SIA A LIVELLO DI TECNICA CHE PSICOLOGICAMENTE), E' UN'IMPORTANTE OCCASIONE PER CONFRONTARSI CON GLI ALTRI...QUINDI NON MANCATE! VENITE TUTTI, NON SOLO ALLE MANGIATE...HEHEHE!

 
 
 

I tempi di attacco della Muay Boran

Post n°57 pubblicato il 08 Febbraio 2009 da kingscamp

La Muay Boran si basa su principi millenari di combattimento, affinati nel corso dei secoli grazie ad innumerevoli test eseguiti in tempo di guerra sui campi di battaglia dai guerrieri siamesi ed in tempo di pace dagli atleti thai sui quadrati di gara di tutto il mondo. I due settori del combattimento che hanno costituito da sempre la base dell’insegnamento dei Kru Muay tailandesi sono tradizionalmente:

1. L’Arte dell’Attacco.

2. L’Arte della Difesa.

In questa sede ci concentreremo sul primo punto, l’Arte di eseguire azioni offensive utilizzando le armi naturali del corpo umano, gomiti, pugni, gambe, ginocchia e testa.

Si parla di Arte perché nello studiare una strategia offensiva i Maestri di Muay Thai devono tenere in considerazione non soltanto elementi tecnici relativi all’esecuzione dei singoli colpi, ma anche impostazioni strategiche (per la gestione dello scontro), psicologiche (per la gestione delle caratteristiche dell’avversario) e tattiche (per la gestione della singola azione offensiva).

Nelle tradizioni dei vari stili ancestrali di Muay, i nostri studi condotti nelle varie zone della Tailandia, hanno evidenziato un elemento comune, relativamente all’impostazione dell’Arte dell’attacco.

L’elemento in questione è relativo ai cosiddetti “Tempi di Esecuzione degli Attacchi”. Il concetto stesso di tempo di esecuzione è composito, in quanto legato strettamente a tre elementi:

  • La scelta di tempo o timing.

  • Il senso della distanza.

  • Il ritmo dell’azione.

Vediamo ora nel dettaglio le principali impostazioni tecniche dei tempi di attacco, così come sono comunemente tramandate nella madrepatria della Muay Thai.

Mai Rook Nung Chawa: attacco ad un tempo

Tutto il peso del corpo viene lanciato nell’attacco, una parte dura del corpo viene utilizzata con grande potenza per terminare lo scontro con un solo colpo.

Questa strategia viene utilizzata da molti picchiatori che calcano oggi i ring della Muay Thai. Il rischio insito in tale impostazione è quello di essere imbrigliati nelle manovre di un abile stratega difensivo che, grazie a spostamenti e schivate combinati con immediati contrattacchi, è quasi sempre in grado di vanificare gli attacchi del colpitore.

Alcune Arti Marziali orientali hanno impostato per secoli le loro strategie sul colpo singolo e definitivo; in Tailandia, secondo alcuni tecnici questa impostazione era tipica dei combattenti di Muay Lopburi, provenienti dalla zona centrale del paese.

Mai Rook Son Chawa: attacco a due tempi

Il primo attacco è volutamente eseguito in maniera decontratta e veloce o è una finta ed il secondo è quello realmente potente e decisivo.

Tale impostazione è resa chiaramente dalla classica combinazione del Pugilato detta Uno-Due; il primo colpo, un veloce diretto sinistro ha la funzione di creare un disturbo e di preparare la strada per il diretto destro, colpo più potente e destinato ad ottenere il risultato cercato, il fuori combattimento dell’avversario.

Nella Muay Thai i due attacchi possono essere eseguiti:

  1. Con la stessa arma (ad esempio pugno-pugno o calcio-calcio).

  2. Con armi diverse (ad esempio pugno-gomito o calcio-ginocchio).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si può attaccare accorciando la distanza sull’avversario, ad esempio prima con un calcio (a lunga distanza) e poi con una ginocchiata (a media distanza) o aumentando la distanza, ad esempio con un pugno (alla media distanza) seguito, sullo spostamento indietro dell’avversario, da un calcio.

Il vero Fi Meu o stilista dell’Arte, utilizza molto spesso questa strategia per rendere imprevedibili i propri attacchi.

Mai Rook Saam Chawa: attacco a tre tempi

Versione numero 1: il primo attacco è leggero o è una finta, il secondo ed il terzo sono potenti e caricati con il peso del corpo.

Un classico esempio di questa prima versione è la combinazione: pugno veloce, pugno potente alla testa, calcio alle gambe. Oltre alla confusione creata dal primo attacco di pugno, i due potenti colpi successivi vengono portati contro bersagli posti ad altezze diverse, rendendo più difficile l’eventuale difesa.

Versione numero 2: il primo ed il secondo attacco sono leggeri e tendono a confondere l’avversario per preparare il terzo colpo, potente e decisivo.

Prendendo l’esempio precedente, in questo secondo caso i primi due pugni sono entrambi portati in scioltezza e velocità (ad esempio un diretto destro ed un largo gancio sinistro) contro il bersaglio alto con il fine di preparare al meglio il terzo e definitivo attacco (un calcio circolare basso) contro un bersaglio sguarnito (la gamba).

Mai Rook Si Chawa: attacco a quattro tempi

Il primo ed il secondo attacco sono leggeri e veloci, il terzo ed il quarto sono completamente caricati con il peso del corpo.

Quest’ ultimo è un caso limite, nel combattimento sportivo così come in quello marziale: nella Muay Thai si tende a limitare il numero degli attacchi eseguiti in combinazione al numero di tre, relegando l’impostazione offensiva in questione a casi particolari di atleti particolarmente dotati sotto il profilo tecnico e di grande esperienza.

Come nota conclusiva ricordiamo che per l’acquisizione dei principi tecnico-tattici fin qui enunciati è necessario allenare ripetutamente situazioni di combattimento con il proprio allenatore che, utilizzando i Pao (thai pads) simulerà al meglio la realtà del combattimento. La fase finale sarà poi l’applicazione con il partner in sessioni di sparring libero e condizionato, al fine di acquisire in maniera automatica i principi tradizionali dell’arte dell’attacco thai.

 
 
 

Phrachao Sua : il sistema del Re Tigre

Post n°56 pubblicato il 14 Dicembre 2008 da kingscamp

 
 
 

Festival Mondiale Thailandese 2008

Post n°55 pubblicato il 08 Dicembre 2008 da kingscamp

Cliccate due volte sull'immagine per ingrandirla

 
 
 

SUPERSTAGE DOMENICA 9 NOVEMBRE

Post n°54 pubblicato il 30 Ottobre 2008 da kingscamp

DOMENICA 9 NOVEMBRE A BOLOGNA OCCASIONE IMPERDIBILE PER TUTTI I PRATICANTI DI MUAY THAI, SUPER STAGE CON IL GRANDISSIMO CAMPIONE TAILANDESE "NARUEPOL FAIRTEX"

Al momento sappiamo solo che si terrà domenica 9 novembre alle ore 11 in una palestra adiacente a Via Saragozza non appena Mario Zanotti  (il promoter) mi darà altre news sarò più preciso.

Chi vuole prenotarsi può già telefonare al  n° 335-7024007

 
 
 

JANUS FIGHT NIGHT 2008 : UNA GRANDE SERATA

Post n°53 pubblicato il 30 Ottobre 2008 da kingscamp

14/10/2008


 


Da Roberto Ravarro

E’ UFFICIALE. RITORNA JANUS FIGHT NIGHT, UN GALA’ CHE PROMETTE EMOZIONI FORTI,  APPUNTAMENTO A PADOVA SABATO 8 NOVEMBRE 2008.

Le sospirate vacanze estive sono ormai un semplice ricordo e siamo ormai entrati nel vivo della nuova stagione. Fra poco arriverà il mese di novembre e, come da tradizione, cominceranno i grandi galà per la gioia di tutti gli appassionati.

Non si smentisce il maestro Roberto Ravarro che, conosciuto e stimato come uno dei più grandi promoter attualmente operanti nel nostro Paese, anche quest’anno ci riserva un galà destinato a soddisfare anche i palati più fini.

Dopo il grande successo e l’incredibile livello tecnico e spettacolare del torneo presentato la scorsa stagione, ricordiamo i nomi dei partecipanti alla scorsa edizione: Petrosyan (vincitore), Pique, MAbel, Yassine, Vogel, Polak, Reis e Merza; non era facile proporre qualcosa di altrettanto appetibile, ma, dopo lunghe riflessioni e interminabili discussioni, sta uscendo un cartellone ancora una volta esplosivo.

Quest’anno non sarà riproposto il super torneo dei 72 kg, ma una serie di incontri singoli dove gli atleti daranno il massimo senza pensare all’incontro successivo come nel torneo. Il primo ad essere invitato è stato naturalmente il vincitore delle ultime due edizioni del torneo, Giorgio Petrosyan (the Doctor), il quale stavolta affronterà un tailandese, quasi sicuramente il fortissimo e spettacolare Naruepol Fairtex. Un altro match che promette scintille sarà quello tra il canadese di colore Clifton Brown e il mancino della repubblica ceca  Ondrej Hutnik (Spejbel), 83 kg sulle regole della muay thai full rules. Ci sarà il ritorno dei pesi massimi con il vincitore dell’edizione 2007 di Oktagon, Tomas Hron (Ratte Snake)  e lo svizzero Petar Majstorovic, un grande protagonista del K-1, praticamente uno scontro fra titani. Dal Giappone 2 new entry, il giovanissimo “Mr. KO” Kenta (The Crusher) ed il grintoso Issei (Fire Ball). Non dimentichiamo il nostro Riccardo “Cobra” Cumani che dovrà vedersela con l’olandese di origine marocchina Youssef Aknenni (the Rubbet). Altro protagonista della serata sarà lo svizzero Mikel Colaj (the Legionary), avversario di Petrosyan nell’ultima edizione di Oktagon e stavolta del tailandese Jaochalam. Sempre tornando all’ultima edizione di Oktagon, avremo anche il portoghese Arnaldo “Hassan”Silva, spettacolare protagonista del torneo “It’s showtime”. Non mancherà il “chirurgo” francese di chiara origine italiana Fabio Pinca. Lo svizzero di origine algerina Mohamed Belkacem, ammirato lo scorso giugno ad Abano Terme, famoso per i suoi calci stellari, avrà come avversario il giovane tedesco Renè Litschko

Molti altri forti atleti si sono già  proposti, dal Giappone, dall’Australia, dagli Stati Uniti, dalla Tailandia e da tutta Europa; in questo momento li stiamo selezionando per scegliere i migliori.

Ma attenzione, siamo anche in attesa di conferme da parte di grandi nomi, sicuramente quando uscirà questo articolo potrete verificare il tabellone completo sul sito www.maverick-gym.it 

Sarà un’intrecciarsi di sfide appassionanti, magari con qualche rivincita tra atleti che già si sono scontrati in altre occasioni.

Nelle ultime edizioni le donne hanno sempre dato spettacolo, anche quest’anno avremo protagonista la nostra Silvia Valicelli; la sua avversaria Soumia Albalhaja, in questo momento l’atleta più forte a livello mondiale nella categoria 53 kg (20 combattimenti, 19 vittorie e un pari). Un match durissimo per la nostra atleta!!!

Ti ricordo di verificare il tabellone di gara sul sito www.maverick-gym.it 

Appuntamento dunque a Padova sabato 8 novembre. Ne vedremo delle belle…..

 
 
 

19 OTTOBRE STAGE

Post n°52 pubblicato il 14 Ottobre 2008 da kingscamp

Riprendo gli appuntamenti tecnici mensili : il 10 ottobre si terrà nella sede principale della Siam Boxing, in Via Saliceto n°1, il primo seminario della stagione 2008-2009. L'argomento di questo primo appuntamento sarà "chern sok" e "chern kao" ovvero il cuore della Muay Thai, le tecniche di gomito e di ginocchio.

Lo stage prenderà il via come di consueto alle 10.15 di Domenica 19 ottobre e avrà la durata di due ore, così suddivise : 1,30 di pratica e circa mezz'ra di parte video didattica. Lo stage è aperto a tutti i livelli ed anche a praticanti di altri stili ( di qualsiasi provenienza) che volessero avvicinarsi alla Muay Thai.

PER QUALSIASI INFO 335- 175 11 60

 
 
 

ESAMI

Post n°51 pubblicato il 15 Giugno 2008 da kingscamp
Foto di kingscamp

Giovedì prossimo, 19 giugno, alle ore 20,00 si svolgeranno presso la Siam Boxing gli esami per il passaggio di grado degli allievi. In bocca al lupo a tutti! ;-)

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: kingscamp
Data di creazione: 30/01/2007
 

DANIEL E CRISTIAN

i campioni

 
 

WOLMER

 

ALLENAMENTO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

VISITATORI

hit counters

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

colonna1988dariojazzvalossawrestlingsuperstarroby76bogabeletiziariccardorik63GIGHEN1979milimonitrasportilunaANDREA.BAGGprovvi912rosa985florebrunoIVANFADA
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao Wolmer!Un saluto, peccato non esserci più, in bocca al...
Inviato da: agendanoir
il 03/02/2009 alle 13:30
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:29
 
Ciao Wolmer..sono Marco,ti auguro una svelta...
Inviato da: Anonimo
il 29/01/2008 alle 17:58
 
Tanti tanti auguri mitico Wolmer, ti rivogliamo presto tra...
Inviato da: Anonimo
il 28/01/2008 alle 09:00
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 21:56
 
 

THAILANDESI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

L'ALLENAMENTO

 

LE ATTREZZATURE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963