Kinoland

Alice in Wonderland


Dopo la brevissima recensione in "Cinema Espresso" mi dilungo un po' di più per parlare dell'evento che dopo Avatar ha fatto più clamore nel 2010, ossia Alice in Wonderland.
Se non avete ancora visto Alice in Wonderland non partite con troppe aspettative e soprattutto dimenticate la versione (a mio parere bellissima) Disney.Alice(Mia Wasikowska) infatti non è una bambinetta vivace e, diciamolo, un po' fastidiosa a cui siamo abituati, quanto una ragazza vicina ai 20 anni che rifiuta un matrimonio non entusiasmante e insegue un coniglio bianco che ricorda di aver sognato spesso quando era più piccola e viene catapultata in un mondo fantastic abitato da personaggi bizarri e minacciato dalla Regina rossa (una megacefala Helena Bonham Carter). L'unica speranza di salvezza per la Wonderland è Alice che deve combattere come paladina della Regina bianca (una svampita Anne Hathaway).
Parafrasando una battuta del Cappellaio matto di Johnny Depp, per quanto riguarda questo Alice in Wonderland potremmo dire che Tim Burton ha perso la sua "moltezza". Infatti non solo per tutto il film Alice risulta insopportabile con il suo continuo "Non sono Alice!", ma ci si mettono anche la Regina Bianca con la sua "leggiadria" fastidiosa e il topino con la voce odiosa! Inoltre, cosa secondo me più importante, il film risulta un'accozzaglia di personaggi che rimangono superficiali e abbastanza inutili nel contesto. L'unico che emerge è quello della Regina Rossa che paradossalmente risulta la più viva. Lo Stregatto non fa altro che ruotare su se stesso, Pincopanco e Pancopinco sono di un umorismo demenziale, il topo come già detto è intollerabile, il Bianconiglio continua col suo tic tac e basta ma soprattutto il Brucaliffo, uno dei miei preferiti, è assolutamente anonimo...Certo non chiedo un'analisi profonda del personaggio, ovviamente, però a mio parere era meglio inserirne di meno dedicandogli più spazio.
Infine vorrei stendere un velo pietoso sul momento a mio parere più basso di tutto il film ovvero quello della "deliranza" che rappresenta la citazione:Insomma, mi chiedo dove fosse Burton mentre veniva girato il film...VOTO: 6+(dato solo dalle ambientazioni che grazie agli effetti speciali sono davvero belle)