ORGANIGRAMMA

Presidente

Molari Raffaella

Vice Presidente

Burioli Vladimiro

Segretaria

Molari Raffaella

Resp. Formazione

Burioli Vladimiro

Resp. Tecnico

Di Leonforte Francesco

Resp. Agonistico

Zoffoli Thomas

Consiglieri

Battaglia Fabio

Biondi Aurelio

Montalti Moreno

Natali Tommaso

 

 

ORA

 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

VisiMondo

 
 

Ultime visite al Blog

ritortexf.andreazzolidonatello.lapegnottoschillo87algabludpengo007tolofrsghillamaverick148casa_pcFrancescaMontimambo69fita1alessiocarpinokamisky0jaco.siliquini
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
Creato da: judodileo il 10/01/2009
Judo e ... dintorni

 

 
« IL JUDO KODOKAN CESENA Q...STUPENDO JUDO KODOKAN A ... »

UN GRANDIOSO JUDO KODOKAN CESENA A BOLOGNA

Post n°78 pubblicato il 09 Marzo 2010 da judodileo
 

I giovani del gruppo sportivo dilettantistico judo Kodokan Cesena 1966, vincono anche la terza fase dei giochi. 

Neppure il carnevale ha fermato le giovani promesse del club cesenate che domenica 7 Marzo 2010 si sono catapultate a Bologna presso il palazzetto dello sport “PALA JURI” di S. Lazzaro.  I giovani atleti cesenati si sono incontrati con altri bambini e bambine provenienti da diverse città della regione in una gara intitolata "Carnevale in judoji" .Tale manifestazione è la terza di una serie di quattro eventi regionali organizzati da varie società  sportive che nell'arco dell'anno coronano i supercampioni che guadagnano più punti attraverso le gare.

Nonostante l’impedimento di alcuni componenti che hanno limitato la partecipazione di molti atleti, il kodokan di Cersena si è presentato puntuale all'appuntamento con 40 mini/judoka  che si sono incontrati in 9 tatami (materassine).

Si sono distinti alcuni atleti che atraverso ippon magistrali (punto pieno) si sono aggiudicati la vittoria quali Leonardo Neri, Luca Magrini, Jonathan Zanotti,  Andrea Asero, Alessandro Bertozzi, Lassejoi Werpess, Lorenzo Borghetti, Filippo Sportelli, Giacomo Gori, Federico Campanozzi, Erik Novelli, i fratelli Haitam e il campione più volte vincitore di tornei internazionali, Riccardo Cappelli,   assieme a tanti altri che anno vinto almeno un incontro o anno pareggiato la finale.
La manifestazione è terminata con medaglia d'oro per tutti i bambini e le bambine perché l'obiettivo di queste gare è l'educazione all'incontro leale con l'altro, lasciando perdere la mentalità agonistica della vittoria a tutti i costi. In questo modo la sconfitta o la vittoria vengono vissute come momenti di crescita e di confronto leale per migliorarsi in un'ottica di apertura e rispetto dell'altro.
Questi poi sono da sempre le grandi proposte nascoste nel judo che non appaiono apertamente ma che dovrebbero cambiare significativamente la vita interiore di un judoka.

Grande rinfresco finale per tutti, offerta questa volta, dai genitori bolognesi. Il prossimo appuntamento sarà il 27 Marzo a Reggio Emilia, presso la società sportiva Uchi Oroshi, questa ultima gara "ci dice il maestro Vladimiro Burioli, concludera' il calendario di judo giovanile con una  festa finale a giugno, che premierà i ragazzi che, con la somma  dei  punti acquisiti nelle varie gare, fatte dai ragazzi, il titolo di  (SUPERCAMPIONE 2010).

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/KodokanCesena/trackback.php?msg=8535691

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

Contatta l'autore

Nickname: judodileo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 57
Prov: FO
 

Ai Campioni di Domani

I campioni non escono dalle palestre. I campioni provengono da qualcosa di profondo: un desiderio, un sogno e una visione lungimirante. Devono avere l'abilità e la voglia di farcela. Ma la volontà deve essere più forte dell'abilità. Ali
 

Video judo

 

Una Magnifica Luna

Non dire che solo l'acqua calma riflette la luna.. Anche l'acqua fangosa specchia il cielo. Guarda, dopo che il vento si è acquietato e le onde sono calme, Una magnifica luna, splendida come prima! Lin Chi
 

Dov'è la luna

Una sera di plenilunio, il maestro Pai-chang chiamò i suoi allievi e disse loro: “Chi ha capito l’insegnamento dev’essere in grado di spiegare la luna senza nominarla” Uno dei discepoli pensò: “Questa volta non posso sbagliare” Sollevò il braccio e con il dito indicò la luna. Pai-chang gli afferrò il dito e glielo storse; “E adesso dov’è la luna?” domandò. Il monaco si risvegliò.
 

Pensiero

Come l’erba d’inverno invisibile nel campo coperto di neve, l’airone bianco nella sua propria forma tiene celato il suo corpo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I miei link preferiti

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963