Kremuzio

Stessi ministri, altri giornalisti


Non ho mai pensato che i ministri degli altri siano migliori dei nostri, anche se troppo spesso mi sono sembrati proprio così. Però sono più che sicuro che i nostri giornalisti, da quel che vedo, non siano migliori degli altri. Per un semplice motivo: che non hanno la forza e la faccia di mettere alle strette un politico parlandoci direttamente.Osserviamo quel che è successo qualche giorno fa al viceministro dell’economia inglese, una ragazza di 30 anni carina e simpatica ma, a detta dei giornalisti televisivi che la intervistano, incompetente. Ok, sono inglesi, e costoro a parte la regina, il te e le loro ammuffite tradizioni, non è che rispettino poi molto i politici. Mi piacerebbe possa essere così anche da noi. Avremmo bisogno di un ministro umiliato in tv, di un politico sbeffeggiato in diretta e non solo dopo dai comici, quando poi, a volte, anche questi non sanno rispondere a tono, o non vogliono (vedi Crozza con la Carfagna).In effetti tutte le satire rivolte ai politici sembrano non essere mai fatte direttamente, ma a distanza, come se non si osasse sfidare il potere direttamente. E’ vero anche che con alcuni ministri dello scorso governo, abituati a profferire male parole se non passare alle vie di fatto come minacce e calci (brutta gente davvero).Beh, dicevamo, che la brutta figura l’ha fatta Chloe Smith, simpatica ragazza trentenne responsabile economica del governo britannico. E la figuraccia è stata consumata in diretta tv sulla BBC per un’accisa (anche gli albionici ce l’hanno) di tre pence al litro. La giovane esperta, pare poi non fosse così esperta, incalzata dalle domande a raffica sparate dal giornalista Jeremy Paxman. Era chiarissimo l’imbarazzo e la mancanza di risposte chiare, anche senza conoscere l’inglese, specie osservando le risposte strozzate in gola ed il candido sorriso alla fine della frase interrotta. Magari è stato, per i nostri canoni, troppo violento nelle frasi condite da humour, e non so se avrebbe fatto lo stesso se dall’altra parte ci fosse stato un uomo. Non ci è dato saperlo. Fatto sta che le ultime domande fattele sono state: “Si è mai svegliata la mattina, chiedendosi: Dio mio, cosa dovrò raccontare oggi?" ed infine: "Sa di essere un'incompetente?"Ed anche due giorni dopo, altro giornalista altra televisione, stessa figuraccia...Sì, vorrei proprio vedere un giornalista italiano fare le stesse considerazioni in tv…