Kremuzio

Lybridos, la fabbrica di orgasmi femminili


C’è da aspettare ancora un paio di anni, per la precisione entro la fine del 2016, ma in quei giorni ci sarà la fine definitiva (si spera) dell’annosa questione dell’anorgasmia (ovvero la incapacità o difficoltà di raggiungere l’orgasmo) femminile. E saremo tutti più contenti.Mentre la malaria miete vittime in Africa come una piaga biblica, tra un po’ si potrà acquistare la pillola Lybridos che agirà principalmente sulla psiche delle donne, concedendo loro di raggiungere l’orgasmo più e più volte, facendole perfino aumentare il desiderio.
Siamo ancora nella fase di sperimentazione di questa invenzione dell’azienda farmaceutica olandese-americana Emotional Brain, ed i risultati sembrano più che soddisfacenti. Qua, per chi vuole approfondire, l’andamento dell’attività sperimentale (non ci sono immagini o filmati licenziosi).Questa che dovrebbe essere una pillola rosa, servirà per amplificare l’azione del testosterone nel cervello delle donne, ed andrà somministrata tre ore prima del rapporto. Pare che il sapore di menta della pasticca rivesta il saporaccio del testosterone e del buspirone, che combatteranno l’ansia lasciando aumentare il desiderio. Ma si dovranno fare bene i calcoli riguardo l'orario di copulazione, che se il timer scadesse durante la cena, si potrebbero avere effetti non desiderati.Ma come funziona esattamente? Ovviamente non come l’equivalente maschile che aiuta il pompaggio di sangue nelle parti basse, ma altera la chimica del cervello, agendo sui livelli di serotonina e dopamina direttamente nell’area che controlla il piacere e l’attrazione sessuale. Di conseguenza aumenterà l’afflusso di sangue e la lubrificazione nella zona interessata, con un’impennata della voglia di andare oltre fino all’happy ending.E’ incredibile quanto la ricerca scientifica si dedichi a questi campi della problematica fisiologica o psicologica, mentre ancora si cerca una soluzione quasi definitiva a malattie importanti che mietono vittime a milioni. Sarà il problema del sovraffollamento ad indicare la strada da percorrere per l’umanità? Non credo che le case farmaceutiche dedite alla produzione di pillole colorate necessitino di campagne per la ricerca di fondi tipo Telethon. I soldi ci sono per questo, e ne arriveranno a valanghe non appena verranno messe in commercio le accattivanti confezioni che prometteranno momenti paradisiaci. Ci impasticcheremo sempre più per ricordare quei momenti gioiosi della gioventù passata.Una bella trovata. Così sapremo, tra l’attesa della pensione ed una inutile fila alla Asl per una visita o un esame diagnostico che non arriverà in tempo, che sarà meglio, prima di lasciare questa valle di lacrime non troppo tardi, allietare l’attesa poveri e malati, facendo sesso fino alla fine…