Kremuzio

Attenti ai clown picchiatori!


C’è psicosi nell’aria, state attenti che potrebbe capitare anche a voi di essere inseguiti e bastonati da persone vestite da clown che vi inseguiranno e prenderanno a randellate. Sempre se non fosse tutta una leggenda metropolitana, ovvio!Altro che Halloween e gente mascherata in modo orrorifico. La paura corre sul web. Basta dare ascolto e leggere articoli qua e là per la rete, come se improvvisamente le strade tranquille delle città si fossero riempite di sadici burloni.Ma basta analizzare il modo di diffusione delle notizie ed i racconti tipo “non è capitato a me, ma a mio cugino”.Diffusione veloce ma senza nerbo. Sono ormai più di un paio di settimane che nella zona tra il Reggiano ed il Modenese si sta allargando a vista d'occhio la diffusione della storia, incutendo paura tra gli abitanti. Ci sono moltissimi post sui social media, primo fra tutti Facebook,ed uno scorrere di messaggi su Whatsapp che descrivono bande di clown picchiatori, pagliacci mascherati di tutto punto, con la missione di provocare panico tra i cittadini, anche con la violenza.Ovviamente si tratta di una vera e propria leggenda, e la Prefettura di Modena si è vista costretta a convocare una riunione per capire e spiegare al meglio la reale consistenza della questione. Ma le voci si sono propagate anche nella Bassa Mantovana, obbligando i sindaci delle zone colpite a pubblicare delle smentite.Le voci infondate sembrano essere partite dalle scuole, dove tra alunni se ne parla probabilmente con l'intenzione di mettere paura ai ragazzi più impressionabili, nonnismo puro, eppure c'è quasi una gara a chi ne spara più grandi, e le storie diventano sempre più numerose e violente e ridicole.In un gruppo di discussione di Facebook sarebbero state pubblicate le foto di questi presunti violenti mascherati. Ma la modalità di diffusione di queste voci è tipica: si parla per sentito dire, si raccontano cose viste da altri, e non c'è un testimone di prima mano. A Gonzaga una signora racconta che un'altra sarebbe stata picchiata dai clown, ma la filiera termina qui, e se continua si perdono comunque le tracce della vittima.Le forze dell'ordine sono spesso chiamate da cittadini, ma quando arrivano sul posto non trovano le persone che hanno chiamato, ma altre che affermano di aver parlato con costoro che dicono di aver visto questi personaggi variopinti. Ancora non ci sono denunce scritte, e questo la direbbe lunga sulla mancanza di spessore delle segnalazioni.Poi si è capito che di fondo c’era una serie di scherzi che sono finiti in TV e su Youtube, della serie Clown Killer, e forse per far finta di emulare questi ragazzi scherzosi, qualcuno ci si è pure travestito, ma è più probabile che abbiano fatto finta di essere aggrediti da questi figuri. Che se uno del genere viene beccato da un poliziotto, sono randelli amari!Diamo a queste storie l’importanza che meritano, ovvero quella di leggende metropolitane, o urban legenda per dirla all’americana, che fino a prova contraria, di questo si tratta.A meno che qualcuno di voi non mi racconti la propria esperienza di prima mano, o anche quella di seconda mano se vi hanno detto sia accaduto a qualcuno che conoscete o a qualcun altro che conoscete a cui è stato raccontato da qualcuno che conosce… Questa è la leggenda!