Kremuzio

Quando la matematica è un'opinione


Una volta le chiamavano folle oceaniche, e si era obbligati ad andarci vestiti da buffoni in orbace e fez. Se non ci andavi erano guai. Se non facevi il saluto romano peggio ancora. Poi al giorno d’oggi ci vai se ti pagano, o ti spesano per una bella scampagnata nella capitale, come successe nel famigerato family day. Allora in piazza S.Giovanni erano un paio di milioni. Li aveva contati anche Fede, uno per uno, mandando giù un po’ di saliva per l’eccitazione. Al circo Massimo, che come estensione è almeno il triplo di S.Giovanni, quando si riempì per lo scudetto della Lazio erano 200 mila persone, quando si riempì per lo scudetto della Roma erano 2 milioni, quando invece si colmò per la vittoria del mondiale, 1 milione. Quando andammo a vedere i Genesis, almeno 100mila. Erano sempre colmi, sempre strapieni all'inverosimile, sempre eventi gratuiti. Propongo di far pagare il biglietto per una conta precisa. Ma sono sicuro che tra portoghesi, parlamentari e giornalisti, tre categorie che non pagano, la crescita sarebbe esponenziale e non contabile...Non so quanti milioni o migliaia siano stati sabato scorso. Al solito i numeri non corrisponderanno alla verità, mai… Di certo ho visto un capo del governo arrabbiatissimo: faceva smorfie, diceva le solite battutine sul fatto che non schioderà mai dallo scranno sul quale lo hanno messo la maggioranza dei votanti alle elezioni, e che possiamo anche smettere di sperarlo. Diciamo che ci ha voluto togliere la speranza, con una faccia scura, più della pelle colorata che ha sotto i capelli per non far vedere che la capigliatura non è proprio folta. Vestito più nero che mai, sguardo cattivo e parole dette con calma, visibilmente nervoso. Non so quali problemi abbia, di certo nulla in confronto a quelli che abbiamo noi con un simile premier.La cosa mi preoccupa. Prevedo una svolta autoritaria per questo nostro malandato paese. Nelle interviste non ho neanche ascoltato una delle sue bellissime barzellette sui comunisti e neanche un apprezzamento verso le intervistatrici presenti. Chissà perché. Di sicuro non è felice.Comunque più conto i miei colleghi nella stanza, e meno riesco a capire se siamo in 4, in 90 o in 100mila. Ora faccio una telefonata alla Questura ed una a Fede…