Kremuzio

TV di stato o di regime?


E’ più forte di loro… anche quando non hanno tutti i torti, o meglio quando prendono una decisione abbastanza blanda ma alla fin fine neanche troppo male, fanno di tutto per rendersi odiosi.Sappiamo che il giornalismo è una lobby, ed ogni volta che un giornalista spara una cavolata e gli si fa capire, subito dai giornali strombazzano attacchi alla libertà di stampa. Ma a forza di gridare “al lupo al lupo”, la libertà si perde. Non a caso siamo l’unico paese occidentale intorno al 100° posto in questa emblematica classifica. Allora si aumenta l’IVA sul canone di SKY, che se da un certo punto è giusto, ovvio che poi i soldi debbano essere scuciti dagli utenti, che non se la scaricano, per cui la regalano allo stato. Io ho il contratto minimo, quello da 15 euro. Non mi interessa lo sport (tanto è tutto falso e subordinato alle scommesse) e non mi interessano i film, sempre i soliti, già visti o che vedrò tra qualche mese o in tv o in dvd. Vedo solo documentari storici e scientifici, purtroppo inframmezzati da una marea di pubblicità. E questo è il maggior cruccio. Se mi fate pagare un canone di 180 euro l’anno, perché devo sorbirmi le stesse pubblicità di Rai e Mediaset? Un documentario di 1 ora ha 4 interruzioni. Una ogni 15 minuti. E la cosa mi fa incazzare. Questo è il motivo per cui probabilmente non rinnoverò più, non per un aumento di uno-due euro.Ma tralasciando tutto questo, I motivi per cui i soliti noti si rendono odiosi sono i seguenti: Prima di tutto il conflitto di interessi, che se avessero un briciolo di coerenza e meno infingardaggine, ammetterebbero; Poi la solita frase “io non ne sapevo niente” che fa capire tre cose: o che è un bugiardo, o che veramente non conta niente, o che i suoi amici lo riempiono di regali perché sono lecchini. E ognuna di queste tre cose mi inquieta; e quindi l’altra frase “è colpa della sinistra” tanto per gettare fumo agli occhi, confondere le idee e farci capire che persone siano.Quindi ricapitolando la Rai è controllata da uno messo lì in modo ridicolo dalla destra. Mediaset sappiamo di chi è. Sky andrà incontro ad una crisi e magari ad un controllo dell’informazione da parte della solita censura di stato. Le pubblicità passano per agenzie controllate al solito dai soliti. Non ci rimane che sintonizzarci sulle TV locali, che però verranno stroncate dal passaggio al digitale terrestre, dove mi sembra comandi sempre la famiglia B. Torneremo alle TV clandestine, da sintonizzare su frequenze e bande nascoste, con antenne mimetizzate, dove si spera continui ad arrivarci l’informazione che vogliamo, non quella che vogliono.