Kremuzio

Stringiamci a coorte


Maddeché? Il comunicato del ministero degli esteri italiano, rispondendo alle proteste cinesi riguardo la cittadinanza onoraria data al Dalai Lama, dice così: "In relazione alle dichiarazioni del portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Jiang Yu, circa la decisione del Comune di Roma di concedere la cittadinanza onoraria al Dalai Lama, la Farnesina sottolinea come sia stato gia' chiarito in altre numerose occasioni all'Ambasciatore cinese in Italia che i comuni italiani sono autonomi e assumono le loro decisioni in assoluta indipendenza dal Governo.". Io sono pessimista, ed in questo comunicato ci leggo un'alzata di mani sporche di marmellata, in tono piagnucoloso che dice sotto sotto: "Non è stata colpa nostra, è colpa dei comuni (magari avrebbero voluto dire "comunisti", ma non ce l'hanno fatta...) che hanno una loro autonomia al di fuori del pensiero del governo" il tutto tirandosi giù i pantaloni? Abbiamo paura della Cina, questo è il pensiero di fondo. Paura della loro economia basata sulle copie, o sulla manodopera umana ad infimo costo, o alla potenza militare, o al fatto che sono tanti e tutti affamati? Il governo, così forte e cattivo con chi non si può difendere, si fa agnellino con quelli più grossi. Bella dimostrazione di coerenza. Forse per questo c'è il federalismo? Per lavarsi le mani ognuno nel proprio comune, nel proprio feudo? "Noi siamo da secoli calpesti e divisi perché non siam popolo perché siam divisi" canticchiava quella marcetta del nostro inno. Ed oggi siamo tanti comuni, divisi solo, per ora, poi saremo anche calpesti? Ragionano per sé e vanno contro il governo, Poi ci sono le regioni e le provincie, ma allora 'sto federalismo a che serve? Per pararsi il didietro e dare la colpa agli altri o per distribuire meglio i soldi delle tasse? Ma qualcuno che ufficialmente dicesse che non è una bella cosa la storia della repressione di popoli confinanti, dei monaci buddisti, del Tibet? E si che abbiamo un governo di destra... gagliardi, duri ed indomiti... Zitti tutti, la Cina è (troppo) vicina: tiriamo le somme ed umiliamoci.