Kremuzio

Fenomenologia dell'invidia del niente


Dice che chi gli è contro è invidioso di lui. Ma invidia di che? Mi piacerebbe analizzare queste affermazioni. Pensa che per il fatto che sia ricco e “potente”, la gente intelligente gli sia avversa perché vorrebbero essere al suo posto. Mi prenderò come esempio. Io non lo sopporto e non lo invidio per i seguenti motivi. A me i soldi non interessano. Nella mia vita penso ad altro che ad accumulare ricchezze. Non mi piacciono i lussi e le cose costose. In più dormo tranquillo senza pensare ai ladri o agli investimenti. Inoltre penso che un rapporto tra chi ha i soldi e chi vorrebbe averli, passi spesso tramite l’attività della corruzione. Ed è prova di questi giorni: vedi l’affare Mills.  Invidioso del potere? I mafiosi dicono che comandare è meglio che fottere. Io preferisco ancora e sempre la seconda attività. Ho imparato che sono i complessati a mirare al potere. Per me niente padroni o sottoposti, prego.Invidioso di lui come persona? Non scherziamo per favore. Non perché non sia alto. Ho abbastanza amici che non raggiungono il metro e sessantacinque per sapere che non c’entra niente né con la bellezza né con l’intelligenza, se non sei complessato. Ma se lo sei, la tua psiche cambia, certo senza raggiungere quel che cantava De Andrè sul giudice carogna. I miei amici non si mettono tacchi alti, doppi cuscini o si arrampicano sui gradini più alti. Non sopporto chi non si accetta, semplicemente, quando scatta la molla del ritoccone.Poi non mi piacciono, a prescindere, gli iscritti alla P2.E non digerisco il fatto che non abbia senso dell’humour, anche se ridono alle sue battute da caserma ed alle barzellette puerili. Alvaro Vitali in confronto è Woody Allen.Non l’ho mai sentito parlare di cultura, d’arte, di scienza o filosofia spicciola. Come si fa ad invidiare una tale mancanza di conoscenza? Ma se giudicate arte le canzoncelle napoletane indirizzate a qualche sua amica, allora mi rimangio tutto.E’ uno che dice bugie, o meglio non dice la verità, ma ha una grande fantasia che manipola sconvolgendo ciò che ha intorno. Pensate a quando dice che ha l’80% di gradimento nel nostro paese. Probabilmente la statistica gliel’ha fatta Sbirulino o qualcuno che conta in codice binario: 10 in binario è ben differente dal 10 decimale… diteglielo! E per confortare quel che scrivo andatevi a leggere quello che dice la Harris Interactive che ha svolto lo stesso sondaggio per confrontare i capi di governo. Per loro, il nostro ha il 38% in Italia ed il 17% facendo la media con quello che pensano di lui negli altri paesi. Pensate che in Francia gli danno il 7%. Si può dire che è un grande psicologo o pubblicitario. Dà quello che molti chiedono, anche se fa male. Volevamo le donne nude in TV? Ce l’ha date. Volevamo un livellamento culturale? Eccolo, purtroppo verso un livello che non ci esalta. Mi sembra come quelle mamme premurose che fanno tutto quello che dice il figlio. Vuoi il gelato? Eccolo a mammà. Vuoi le patatine fritte ed il panino? Mangia che diventi grande… E poi si trovano il figlio obeso e rincoglionito.Ed eccoci italiani rimbambiti, ed il brutto è che nel resto del mondo se ne sono accorti.Pensate che non gli invidio neanche le leggi ad personam, e così mi sento più bravo a comportarmi bene ed a non delinquere. Che gusto ci sarebbe sennò? Io spero che sia arrivato al culmine della sua parabola durata un ventennio (corsi e ricorsi) ora sta scendendo, e grazie alla forza di gravità terrestre la discesa dovrebbe durare molto meno dell'ascesa, nonostante i paracadute dei lodi. Invidia… Bah! Ma mi faccia il piacere (direbbe Toto'... una persona, quella sì, che posso invidiare... )!