ilKuda - www.kuda.tk

Marciapiede vietato ai pedoni a Cernusco sul Naviglio


A volte la segnaletica stradale crea degli strani paradossi.A Cernusco c'è una via, via Cavour, che costeggia la Villa Alaria sulla destra e la Biblioteca civica sulla sinistra. Da un po' di tempo, però ci sono dei cartelli che vietano ai pedoni di percorrere il tratto corrispondente alle entrate di queste due costruzioni. Se per la Villa, poco male, visto che è chiusa, qualche domanda potrebbe essere fatta sulla biblioteca (anche se rimangono agibili le entrate laterali)Lato Ovest (dal centro verso la periferia)
e lato est (dal parcheggio verso la biblioteca)
Si potrebbe pensare che il divieto di transito sia stato messo perchè non esistono marciapiedi o zone riservate ai pedoni. Ma...provate a navigare un po' con Google Street View. Si vede beneissimo che subito dopo il cartello, sulla sinistra c'è un marciapiede che con qualche interruzione arriva fino d oltre l'ingresso della biblioteca.View Larger MapSul lato desto, invece, e si vede anche nella seconda foto, è stata tracciata una striscia gialla (anche qui per almeno metà via) che delimita uno spazio riservato ai pedoni.Se si volesse rispettare la segnaletica questi marciapiedi e zone riservate non potrebbero essere percorsi e chi lo facesse incorrerrebbe in una sanzione. Il codice della strada, infatti, dice che in mancanza di indicazioni aggiuntive (per esempio di scritte che limitano l'obbligo al lato destro o sinistro della strada) il cartello di divieto vale per entrambe le banchine.Credo che debbano essere fatte delle correzioni alla segnaletica perchè divieti ed indicazioni sapienti vanno rispettate, mentre cartelli palesemente in contraddizione con i fatti aiutano a creare un senso di non-tolleranza della segnaletica stessa.