ilKuda - www.kuda.tk

Si raggiungerà il quorum? Proviamo a leggere le tendenze del passato


I sondaggi dicono che si viaggia sull'orlo del 50% dei votanti (almeno per gli italiani in Italia). Da domani alle 12 inizieremo ad avere dati reali sui votanti.Come fare per capire verso quale direzione andiamo?Ecco come sono andati gli ultimi referendum alle rilevazioni delle 12-19-22 di domenica.Referendum sardo 2011 - costruzione di centrali nucleari in sardegna: 59,5%10,3% - 28,7% - 39,8%Referendum 2009 - legge elettorale: 24%4% - 11% - 16%Gli italiani all'estero hanno votato al 23%Referendum confermativo 2006 - cambi alla Costituzione: 52,5% (vince il no)10% - 22.4% - 35%Gli italiani all'estero hanno votato al 27,9% (vince il si)Il referendum non prevedeva quorum, quindi nessun partito invitò all'astensione.Quindi una linea per definire la tendenza potrebbe essere questa:ore 12: 10-11%ore 19: 27-29%ore 22: 38-40%per raggiungere una percentuale in Italia del 55% che possa compensare la bassa affluenza tipica degli Italiani all'estero.Aggiornamento del 12 giugno, ore 13.00L'affluenza su scala nazionale è sopra all'11%, si tratta della migliore affluenza dal 1985, forza forza! Aggiornamento del 12 giugno, ore 20.00L'affluenza su scala nazionale alle 19 è sopra il 30%. Nel 2006, quando il risultato finale fu del 53,8, era del 22,4. E' il miglior risultato del 1981 (aborto).Aggiornamento del 12 giugno, ore 23.00L'affluenza su scala nazionale alle 22 è sopra il 41%. Nel 2006, quando il risultato finale fu del 53,8, era del 35. Rispetto alle altre serie storiche c'è stato un rallentamento, ma era prevedibile non si puntava all'80%...Secondo me finierà vicino al quorum e si aprirà la guerra di carte bollate sul voto degli italiani all'estero: le schede diverse del nucleare, gli scandali delle schede mai arrivate agli elettori, i pacchi di schede in qualche cantina... oppure si VINCE!Aggiornamento del 13 giugno, ore 17.0057% E alla fine si è vinto! Felice di aver sbagliato per troppa prudenza.