ilKuda - www.kuda.tk

traffico ad haina


ieri sono stato ad haina, la città vicino a santo domingo in cui Onè Respe gestisce due scuole comunitarie nelle baraccopoli. Ero lì per incontrarmi con i ragazzi della squadra di calcio New Star Galaxia gemellata con il GSO di Cernusco per organizzare un torneo di calcio a Santiago per il prossimo 26 di novembre. Ne ho approfittato anche per partecipare ad un incotnro di nueva masculinidad con il nuovo gruppo di uomini del Cacique che hanno iniziato a incotnrarsi per riflettere un po' su vari argomenti tra cui quello della violenza domestica.Dopo mangiato, però, ho osservato un po' la strada di fronte al centro di salute di Onè Respe che si trova in mezzo alla baraccopoli di Bella Vista. In rapida sucessione sono passate un'autobotte, il cammion della spazzatura e un venditore ambulante.Perchè c'è bisogno di un'autobotte? Perchè nelle baraccopoli non arrivano tubi per l'acqua, sia essa potabile o no. Se si vuole l'acqua bisogna comprarla e a caro prezzo. lungo le arterie principali passano queste piccole cisterne sounando il clacson per attirare l'attenzione. Chi può compra l'acqua. Chi non può no. E non tutte le casa sono raggiungibili dalla cisterna, anzi la maggiornaza delle abitazioni è abbarbicata sulle pendenze di Haina; allora l'acqua bisogna comprarla e metterla in taniche e poi trasportarla fino a casa...Lo smaltimento della spazzatura è un problema in tutto il mondo, ma se non viene raccolta il problema dilaga e si moltiplica. Dopo molte lotte e richieste si è riuscito ad ottenere che un piccolo cammion passi per le strade di Bella Vista a raccogliere, una volta alla settimana, i rifiuti. Nel video si possono vedere un uomo che chiama i vicini alla vista del cammion e una bambina che porta la sua borsetta di rifiuti agli incaricati della raccolta. Ancora molte baraccopoli sono senza raccolta dei rifiuti e questi accumulano ed aumentano giorno dopo giorno. In una riunione con alcuni rappresentanti della comunità e di Onè Respe il sindaco di Haina si è impegnato ieri a garantire la raccolta di riufiuti nella baraccopoli di Briza del Mar, vedremo...La repubblica dominicana è una terra ricca di vegetazione, una terra in cui sarebbe impossibile morire di fame, se le ricchezze fossero distribuite in maniera decente. I prodotti della terra sono moltissimi e possono garantire un'alimentazione completa. Nelle baraccopoli passano più volte al giorno pick up come quello che si vede nel video a vendere platano (una sorta di banana), patata, taioca e altri vegetali base della cucina dominicana. Queste attività commerciali sono spesso gestite direttamente dalle persone che la mattina raccolgono la verdura e il pomeriggio gira di baraccopoli in baraccopoli a venderla.la giornata ad haina è stata intensa, il movimento tra le baracche anche. sono solo spezzoni di scene di vita di tutti i giorni, strane per noi, ordinarie per molti.altri post su haina:uno dei posti più inquinati al mondosognando californiai nostri mondiali