ilKuda - www.kuda.tk

distribuzione elettrica


mentre venivo in ufficio ho incrociato un nuovo reparto della polizia dominicana "programma nazionale di appoggio alla riduzione delle truffe elettriche". In repubblica dominicana, si dice, meno del 20% delle persone paga la luce elettrica, gli altri sono collegati abusivamente. Per esperienza personale devo dire che essere in regola è quasi impossibile, non ti mandano le bollete e poi ti fanno pagare la mora, se compri una casa devi pagare i debiti di chi ti ha preceduto, se chiedi un allacciamento regolare ti fanno aspettare più di un mese. Detto questo molte persone che potrebbero pagare non pagano, ma ci sono anche molti che non possono pagare, basti pensare che il 47% della popolazione vive sotto la soglia di povertà.I governi passati hanno sempre lasciato correre su questi furti facendosi carico delle fatture non riscosse e vedendolo come una specie di aiuto ai più svantaggiati, ma adesso il Fondo Monetario Internazionale ha voluto la privatizzazione delle aziende di distribuzione elettrica e allora via con i tagli.Proprio adesso stanno tagliando i cavi che portano la corrente elettrica alla baraccopoli de Los Platanitos... i poveri, alla fine, pagano sempre.Leggi anche FMI, metro, droga, aerei e sprechiQui sotto la sera in cui Las Aguilas vinsero il campionato nazionale di baseball, c'era uno dei frequenti black out, altro grande problema di questo paese.