ilKuda - www.kuda.tk

e dove, invece, di acqua c'è n'è troppa


Almeno una ventina di morti, dieci nella Repubblica Dominicana e dieci ad Haiti, è il bilancio provvisorio delle vittime delle inondazioni sull’isola di Hispaniola a causa delle piogge torrenziali che stanno colpendo da una decina di giorni questa zona dei Caraibi.
Il governo di Santo Domingo ha annunciato la creazione di un fondo di aiuti per la ricostruzione – strade, ponti, telecomunicazioni e altre infrastrutture sono andati distrutti – per un valore equivalente a 23 milioni di euro. Sono circa 40.000 le persone evacuate e non si ha ancora una stima precisa degli ingenti danni all’agricoltura. Ad Haiti, che occupa la parte occidentale dell’isola, le aree maggiormente colpite dalle alluvioni sono quelle del nord e del nordest, con le città di Limbé e Ouanaminthe (vicino alla frontiera con la Repubblica Dominicana) inondate dalle acque. Nonostante questo la Repubblica Dominicana può disporre oggi di un terzo delle risorse idrica che aveva tre decenni fa. L'oro trasparente...