ilKuda - www.kuda.tk

mortalità infantile: Cuba meglio degli USA


Per il secondo anno consecutivo, Cuba registra il tasso di mortalità infantile più basso di tutta l’America latina, persino inferiore a quello degli Stati Uniti, il potente vicino che dal 1960 la tiene sotto embargo economico, nonostante il provvedimento sia stato più volte dichiarato illegale dall’Assemblea Generale dell’Onu. Secondo i dati del rapporto 2007 sullo stato mondiale dell’infanzia diffuso dalle Nazioni unite su 1000 nascite solo 5,3 bambini non sopravvivono oltre l’età di un anno; il livello è paragonabile a quello del Canada ma migliore che negli Stati Uniti, dove lo stesso valore è pari a 6 su mille. In tutta l’America Latina, il tasso di mortalità infantile è del 26 per mille e su scala mondiale sale a 52 (è di 108 per mille in Africa occidentale). Gli ottimi risultati di Cuba riflettono il buon funzionamento dei sistema sanitario nazionale, accessibile e gratuito per tutti, senza eccezioni; il 99,99 delle donne partorisce in ospedale e durante la gravidanza tutte hanno diritto a numerosi controlli sullo stato di salute. La diminuzione della mortalità infantile va di pari passo con l’aumento dell’aspettativa di vita: sono oltre 2500 i centenari cubani, tra cui 230 nella provincia di Santiago che ha poco più di un milione di abitanti.Allora ha ragione Micheal Moore in Sicko?