ilKuda - www.kuda.tk

venezuela e exxon scontro sul petrolio, ma non solo


E' passato meno di un anno da quel famoso primo maggio 2007 quando il governo di Chavez stabiliva una volta per tutte chi doveva essere il gestore delle risorse energetiche presenti nella Faja del Orinoco, zona orientale del Paese, da troppo tempo nelle mani delle compagnie multinazionali straniere.Exxon e ConocoPhillips, ad esempio, hanno abbandonato i progetti e si sono messe al lavoro per fare causa a Pdvsa (la compagnia petrolifera statale venezuelana) e ottenere un risarcimento, nonostante la proposta di Caracas di costituire joint venture a maggioranza venezuelana. Ma la notizia importante è un'altra. Exxon Mobil Corporation ha ottenuto dai tribunali britannici, olandesi e delle Antille olandesi il congelamento del pagamento dei crediti finanziari da versare a Pdvsa in varie nazioni del mondo. Un blocco che riguarda circa 12 miliardi di dollari. L'ordine giudiziario è perentorio: “E' proibito a Pdvsa disporre delle proprie risorse finanziarie in tutto il mondo”.“Se qualcuno ci procurerà dei danni, riuscendo a far bloccare i nostri fondi, non avremo altra opzione che fare danno agli Usa non inviando più forniture di petrolio”. Queste le parole usate da Chavez dopo essere venuto a conoscenza che la Exxon Mobil ha chiesto il blocco dei beni finanziari della Pdvsa.da Peacereporter