ilKuda - www.kuda.tk

se non sappiamo garantire la dignità..


mentre le città si svuotano c'è gente che di vacanze non ne' farà, mi referisco a chi vive nelle rovine della fu Cascina Baraggiate tra Pioltello e Vimodrone. La Cascina si trova al'interno del Parco delle Cascine, quello spazio che dovrebbe garantire un  piccolo polmone alle nostre città assediate dal cemento. Il Parco, formalmente esiste da qualche anno, ma non è curato a dovere, non è stata garantita l'accessibilità e la strategia pensata da Pioltello per non avere insediamenti produttivi è delelteria, anzichè un recupero degli spazi ha proceduto con l'abbattimento delle cascine occupate!Cernusco, da canto suo potrebbe chiedersi cosa può fare per questa situazione che esiste alle sue porte. Fossi al governo chiederei un incontro tra le tre amministrazioni interessate per cercare di trovare una soluzione comune perchè non è possibile che nella regione più ricca d'Europa non si riesca a garantire una vita dignitosa.Il Parco delle Cascine deve diventare un luogo in cui ci si possa muovere e incontrare senza problemi, le strutture presenti devono essere recuperati come luoghi culturali e di aggregazione, deve essere uno spazio integrato con il nascente Parco delle Cave (Cernusco, Vimodrone, Brugherio, Cologno e Carugate). Le nostre città hanno bisogno di una fascia verde che protegga dalla megalopoli, ma questo spazio va curato ed esige delle risorse che Comune e Provincia hanno il dovere di allocare. Altrimenti si apre la strada alla speculazione edilizia.