ilKuda - www.kuda.tk

l'europa detta le linee sull'energia (ma nessuno lo scrive)


ok, è una sconfitta per il governo inquinante italiano, ma non mi sembra il caso di tacere, no?oggi la Commissione Europea ha approvato il pacchetto clima che prevede il taglio delle emissioni di CO2 del 30% entro il 2020, l'Italia destrosa voleva il 20%, e adesso negozierà, o almeno ci proverà.Senza fornire alcuna prova il governo valuta per l’Italia un costo di 27 miliardi di euro l’anno, almeno 10 volte superiore alla stima effettuata dall’Unione Europea, nel gennaio del 2008: il Governo è in grado di dimostrare questa stima? Secondo la Commissione per raggiungere gli obiettivi europei l’Italia dovrà investire 8 miliardi di euro l’anno ma avrà benefici economici immediati. Ogni anno, solo grazie al taglio delle importazioni di gas e petrolio, l’Italia potrà risparmiare 7,6 miliardi di euro mentre con la riduzione dell’inquinamento si risparmierebbe oltre 1 miliardo di euro in politiche di mitigazione e controllo. Questo senza considerare i benefici che deriverebbero dall’innovazione del sistema.WWF, Greenpeace, Climate Action Network Europe e Friends of Earth hanno dato vita alla campagna “Time to Lead” affinché gli eurodeputati si impegnino realmente nella sfida attuale. E per fare questo invitano i cittadini europei visitando il sito www.timetolead.eu a scoprire dove stia andando a parare il dibattito in corso al Parlamento UE e cosa potrebbe significare in termini di aumento della temperatura globale.