ilKuda - www.kuda.tk

Copertura di spesa per i lavori di efficienza energetica


Il paese, se rispettasse l'andamento del 2007, avrebbe bisogno tra il 2008 e il 2010 di almeno 1 miliardo e mezzo di euro per garantire a tutti quelli che effettueranno lavori di miglioria energetica il diritto di detrarre il 55% della spesa dalle imposte. Il Governo, nel famigerato articolo 29 del decreto anti-ambiente, già anti-crisi, ne stanzia 580 milioni.Manca un miliardo. Tutti i parlamentari delle commissioni Finanze e Bilancio della Camera hanno dichiarato che sono favorevoli alla cancellazione dell'articolo se si trova un'adeguata copertura finanziaria. Ecco alcune idee su dove recuperare i soldi:
- il G8 alla Maddalena costa 800 milioni di euro. Notoriamente i G8 non servono a nulla, sono solo delle vetrine in cui, nella migliore delle ipotesi, vengono presi blandi accordi discussi altrove. Oltretutto è un luogo in cui le 8 auto-proclamate economia più forti del mondo si arrogano il diritto di decidere per gli altri. Soldi buttati via. Cancelliamolo e recuperiamo i fondi. (nella foto una delle costruzioni per il G8)- Per il 2009 la missione italiana in Afghanistan ci costerà 484 milioni di euro, circa 40 milioni al mese, il 47% in più dell'anno scorso. In Afghanistan si combatte e le truppe italiane, a cui sono stati tolti gli ultimi cavot (limitazioni), partecipano attivamente ad azioni di commando, mentre i nostri aerei possono bombardare. Siamo in guerra! E questo è contro la nostra Costituzione. Togliamo le truppe da lì, è illegale, e recuperiamo fondi.Con due semplici azioni abbiamo recuperato tutti i soldi necessari a garantire la copertura economica a lavori utili a chi li fa, all'ambiente, e all'indipendenza energetica dell'Italia, che è molto più strategica dell'Afghanistan.La Catena di Blog (85!) non si ferma (metti un post sull'argomento efficienza energetica, pubblica tutti gli anelli, e poi segnalalo qui) e adesso, grazie a Jacopo Fo, è dotata anche di un manuale operativo da leggere per diventare dei veri rivoluzionari 2.0.ps: per chi se l'è perso ecco l'articolo di Cronaca Qui Milano sulla Catena di Blog, pubblicato venerdì 19 dicembre.