ilKuda - www.kuda.tk

Soldi della scuola pubblica a beneficio delle armi private


Già i soldi alla scuola pubblica vengono tagliati ad ogni Finanziaria, già la spesa militare dell'italia è in continua crescita, già dobbiamo assistere all'invio di una portaaerei ad Haiti a scopo pubblicitario... ma sembra che tutto ciò non basti all'industri bellica italiana, ora vogliono appropriarsi anche dei fondi per l'istruzione.Finmeccanica è è un gruppo italiano attivo nella difesa e nell'aerospazio; negli ultimi decenni ha progressivamente assorbito quasi tutte le aziende italiane attive in questi settori. Controlla aziende come la AgustaWestland, Ansaldo. Nel 2008 solo Finmeccanica S.p.A. ha ottenuto un utile netto di 116.09 milioni. Secondo Aggiornamenti Sociali Finmeccanica ha partecipazioni in aziende che producono cluster bomb.Siamo di fronte ad un'azienda che ha saputo più che raddoppiare i divindendi che paga ai propri azionisti tra il 2005 e il 2008.Ora, a novembre, Finmecanica e il Ministro Gelmini hanno firmato un accordo che prevede l'avvio della sperimentazione di un nuovo progetto di riforma relativo agli Istituti Tecnici Superiori (ITS) denominato "Tecnici Superiori per Finmeccanica". All'interno del quale Le aziende del gruppo, contribuiranno in termini di: governance, asset (personale e strutture), placement, selezionando i giovani partecipanti più meritevoli per l'inserimento in azienda.Ma l'operazione non sarà a costo zero, chi sosterrà la riforma degli ITS è il "pubblico" e saranno, appunto, il Ministero dell'Istruzione, le Regioni e, in quota parte, il Ministero dello Sviluppo Economico. Siamo di fronte ad un accordo sistematico di ingresso del "privato" nel "pubblico", per la formazione in loco della forza lavoro altamente qualificata necessaria all'azienda privata, con i finanziamenti di questo percorso ad opera del "pubblico".Risorse pubbliche sottratte all'istruzione a beneficio di un'azienda privata e per di più produttrice di armi di distruzione di massa. Siamo oltre il McZaia.