Kuraikokoro

Youkai no sekai - anime e dintorni -


Prima di scappare a prepararmi per l impegno pomeridiano con zia (si son sempre in ritardo come il Bianconigli di Alice...Marianna stavolta è interpretata dall Amewarashi che cena col porridge...) aggiorno quei tre gatti dei miei lettori assidui sugli ultimi anime che seguo e quelli che seguivo prima della ciclica mia sparizione: Nurarihyon no Mago - Nurarihyon no Mago: Sennen Makyou Trailers: 1#2# -Nurarihyon no Mago: Sennen Makyou In questo anime il protagonista è Rikuo Nura, nipote niente meno che del Nurarihyon, Comandante supremo del Clan Nura, ovvero, Comandante supremo degli Youkai. Gli Youkai sono spiriti (non è così semplice da spiegare), in genere malvagi o che comunque si divertono a tirare scherzi di pessimo gusto agli esseri umani. Rikuo però per 3 quarti umano (sua nonna era umana, sua mamma è umana), il che significa che frequenta regolarmente una scuola media (ha 13 anni) e ha degli amici umani regolari. Deve conciliare la normale vita da studente delle medie con una vita casalinga alquanto particolare. Si perchè la sua casa, una villa, altro non è che la base del Clan Nura (di cui lo stemma significa Paura) e di conseguenza piena zeppa di youkai di ogni tipo che vi risiedono o semplicemente vi vengono in visita al Comandante, suo nonno.Apparentemente non ha poteri youkai, ma in realtà solo perchè li reprime. Lui è il terzo erede designato per il futuro comando del Clan. Questo significa che si troverà a scontrarsi non solo con nemici esterni (gli Youkai di Senkouku, i tanuki...) ma anche con quelli interni.Personalmente ho iniziato ad amarlo per la enorme quantità di info che si può avere su questo argomento del folklore nipponico, che mi spiace dirlo è più preciso del confusionario Inuyasha (anche lui è un youkai in sostanza). Oltre a questo non guasta che Rikuo versione trasformata in youkai sia un figo della madonna, nonostante la testa a siluro.....come suo nonno...Nella prima serie troviamo un Rikuo che non accetta di essere uno youkai ma che poi capisce e accetta il suo ruolo di terzo, per amore dei suoi amici umani e dei suoi amici youkai. Si scontra con il figlio del Comandante delle 88 parate di demoni del Senkouku (finalmente un anime che parla in maniera seria dei Tanuki!!!), Tamazushi assetato di potere. Interessante il ruolo dell Inugami (che in sostanza è la stessa cosa di Inuyasha, ma qui più serio e vicino alla tradizione...) e interessante la descrizione tramite le varie puntate di questo mondo e di come funziona. La seconda serie è iniziata da poco, entrambe si trovano solo subbate, ma a noi ce pias!In Sennen Makyou oltre a un Rikuo che oramai si divide tranquillamente fra amici umani (Rikuo versione umana, tralaltro somiglia un pò a Kimihiro, forse per questo c ho il debole, Kimihiro Watanuki rimarrà credo per sempre il mio amore) e amici youkai, troviamo anche spezzoni del passato di Rikuo (da bambino) e di ciò che avvenne prima ancora della sua nascita e della nascita di suo padre, insomma le vicende del nonnino. Per ora ne sono state subbate solo quattro per cui posso dire poco. I disegni di sicuro sono migliorati tantissimo, anche se trovo tutt ora un enorme pecca il modo in cui son stati fatti i capelli di Yuki-Onna (letteralmente: donna della neve) nonchè gli occhi della maggior parte degli youkai. Blood-C 
 Anche questo anime l ho iniziato da poco e sono solo alla terza puntata, subbata ovviamente. Ci ho capito ancora poco ma a dir la verità nemmeno mi applico molto a capirlo, non perchè sia brutto anzi, è che ho iniziato a seguirlo solo perchè è il nuovo lavoro delle CLAMP dopo la conclusione (AMARISSIMISSIMA MALEDETTE) di xxxHOLiC. Tant'è che ho iniziato a seguirlo più per la somiglianza di Saya con Kimihiro che per altro. Vedremo per ora procede lento come un colpo di strega! Nyanpire 
 Lo amo!Nyanpire narra le vicende di un gattino che venne salvato da un vampiro e che a sua volta diventa un vampiro. E' assolutamente kawaii!! Oltre che comico come solo i giapponesi san fare! Lo stra consiglio!Nota: Nyan è il verso dei gatti per i giapponesi, il micino in questione si chiama Nyanpire per l assonanza che questa parola ha con Vampire pronunciata con accento nipponico. Katte ni KaizouAvete problemi di depressione e nulla riesce a farvi ridere??? Bene questo è l anime che fa per voi! Continuo a seguire con passione Ao no Exorcist e le vicende di Rin Okumura figlio di Satana che vuole a tutti i costi diventare un esorcista di classe Paladino per poter appunto, come dice sempre lui: prendere a  calci nel culo Satana.Eravamo rimasti che appunto Rin iniziava la scuola per esorcisti in cui ovviamente deve stare attento a non mostrare le sue fiamme blu segno distintivo assoluto di Satana. Il direttore dell accademia (True Cross Academy) Pheles Mephisto (uno dei otto principi di Gehenna) però lo mette sempre in condizioni tali da essere quasi scoperto, inizialmente lo spettatore non capisce bene perchè questa specie di "voltafaccia" nei confronti del già tanto sfigato Rin, ma eccoci alla puntata 15 in cui finalmente si capisce perchè Mephisto (con l aiuto del fratello Amaimon) e il gemello di Rin, Yukio, siano tanto preoccupati da come Rin gestisce i suoi poteri di figlio di Satana. Nella puntata 15 ne perde il controllo totalmente diventando "una belva". Aspetto con ansia la 16 per vedere infine cosa succede, contando che sono solo 25 puntate in tutto credo che oramai siamo vicini al climax dell anime, spero non mi deluda perchè fin ora non l ha fatto! Bleach è arrivato alla puntata 332, che ancora non ho visto perchè non ne ho avuto tempo (se qualcuno la notte dormisse magari io potrei pure vedermi Bleach ne...). Sinceramente lo sto guardando più per "completare la collezione" che per vero interesse. Si fragolino è sempre più figo, Renji idem, Ishida idem, però alla fine sempre la stessa zuppa è, Inoue non muore ma continua a gonfiarci i maroni col suo inutile "Kurosaki-kun" (con tanto di accompagnamento di tette sballonzolanti...) e ora s'è aggiunta Nozomi che non si sa a che serve a dirla tutta... Beelzebub è un altro di quegli anime che non delude! Oga è sempre più figo anche se devo dire la verità ultimamente BabyBeelze è un pò moscio .---. infondo è lui la star ma gli ultimi episodi sono più incentrati sull amico di Oga, Furuichi. Fa comunque scompisciare dal ridere, poi si vede più spesso Tora *___* altro figo della serie! //NOTIZIE CHE NON DARANNO MAI//Pare che esista una seconda serie di Last Exile, e io mi domando due cose:1- perchè cazzo nessuno in tutto il circuito fansubber che bazzico ne sapeva nulla?2- che aspettano a subbarlo se non è stato licenziato in Italia???? Sarebbe meraviglioso vedere il seguito delle vicende di Lavi e Claus *___* e soprattutto del Grand Stream *___* un giorno piloterò una vanship! -in questo momento sto ascoltando in loopmode la seconda stupenda ending di A.n.E-  Avevo promesso di postare qualcosa a proposito dei Mameshiba.....gomenasai! Lo farò stasera, al più tardi stanotte! Yubikiri!