Creato da laquerciaeditore103 il 13/04/2013
Pubblicazioni di ogni genere: Monografie, Romanzi, Gialli, Saggi, Riviste

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 

Gli spazi invisibili

 

 

Il Sogno di Ilaria

 

 

https://www.facebook.com/ilsognodiilaria?fref=ts

 

Artil

 

Costumi e scenografie

 

Un giorno nuovo

 

Latte di iena

 

Tag

 

Libera

 

Ultime visite al Blog

nullo59laquerciaeditore103McCormickKennygryllo73virgola_dfil_pabloRavvedutiIn2melaverde57oscardellestellechannelfyelektraforliving1963francesca632giannizzermarcella.988
 

Lettere

 

Poesie

 

FantaEroi/Alla scoperta

 

https://www.facebook.com/fantaeroinapoli2013?ref=profile

 

 

 

Lacrime

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« L'ultima mossa, Fabio Santoro"Artil, Signore delle stelle" »

Il gruppo di lettura del Liceo “G. Mazzini”

Post n°4 pubblicato il 13 Aprile 2013 da laquerciaeditore103
 

Leggiamo per... piacere

La follia..

Che cosa si può mai scrivere sulla follia?..

È una malattia della mente o una sorta di sfogo dell’essere

umano?

Tutti noi abbiamo bisogno di un po’ di follia nelle nostre giornate

Ma se questa follia diventa ossessione tanto da diventare pazzia,

come la mettiamo?

Meglio essere normali allora..che però potrebbe essere un’altra

forma di pazzia

per chi ti guarda e non la pensa come te.

Di conseguenza non si arriva da nessuna parte.

Penso che la follia più grande sia diventata l’essere completamente

se stessi,

fare ciò che si crede senza dar conto a nessuno e vivere senza

regole imposte.

Pazzia eh?..

Si lo so, ma dal momento in cui posso parlare liberamente, la mia

normalità sparisce del tutto.

Chiara Luna Dell’Anno

“Tutte le cose del genere hanno un tratto comune: che quanto più

partecipano della follia tanto più rallegrano la vita dei mortali, che,

se fosse triste, neanche meriterebbe di essere chiamata vita.”

“Il folle porta scritto in faccia, e traduce in parole, tutto quanto ha

nel cuore. I saggi, invece, hanno due linguaggi: quello della verità

e quello dell’opportunismo.”

Erasmo da Rotterdam, “Elogio della Follia”

“Libera la mente” nasce dall’idea che la vita deve essere occupata

dalla sana follia e che la società costringe, il più delle volte, a tirar

fuori il peggio di noi.

“Libera la mente” raccoglie testi di grandi autori capaci di

attrarre e far riflettere su temi di rilievo come

questo, spesso dato per scontato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963