Creato da laquerciaeditore103 il 13/04/2013
Pubblicazioni di ogni genere: Monografie, Romanzi, Gialli, Saggi, Riviste

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 

Gli spazi invisibili

 

 

Il Sogno di Ilaria

 

 

https://www.facebook.com/ilsognodiilaria?fref=ts

 

Artil

 

Costumi e scenografie

 

Un giorno nuovo

 

Latte di iena

 

Tag

 

Libera

 

Ultime visite al Blog

nullo59laquerciaeditore103McCormickKennygryllo73virgola_dfil_pabloRavvedutiIn2melaverde57oscardellestellechannelfyelektraforliving1963francesca632giannizzermarcella.988
 

Lettere

 

Poesie

 

FantaEroi/Alla scoperta

 

https://www.facebook.com/fantaeroinapoli2013?ref=profile

 

 

 

Lacrime

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Teatro Bellini di Napoli.Artil, Signore delle Ste... »

Recensione by Maria Ji - SognandoLeggendo

Post n°23 pubblicato il 31 Ottobre 2013 da laquerciaeditore103
 

Il sogno di Ilaria, Luigi Civita

 

Una gallina di nome Ilaria viveva in libertà presso un fattore. Purtroppo, venne il giorno in cui il fattore decise di venderla. Da quel momento la sventurata creatura si trovò prigioniera in un allevamento intensivo di galline ovaiole, costretta a fare uova continuamente sotto la sorveglianza di tipi loschi. Questa è l’antefatto de Il sogno di Ilaria. Nelle prime righe del libro, l’autore ci racconta di un uovo che rotola giù dalla collina, sfuggendo fortunatamente a tutti gli ostacoli che incontra durante il suo rotolare, fino ad entrare nel cortile della tremenda Memena, dove attira la curiosità del giovane Tritolo. La sua corsa appena terminata si trasforma in nuova coreografia: il palleggiarsi tra una zampetta e l’altra del gatto, che lo ha scambiato per una pallina. Tra una disavventura e l’altra, finalmente la schiusa dell’uovo e la nascita di Piopio. Ma la disavventura non è ancora finita. Piopio appena nato si troverà ad affrontare una lotta per la sopravvivenza.

img

Nel raccontare questa semplice storia, l’autore affronta anche il tema della diversità. L’amicizia tra il gattino e il pulcino non è un amicizia nel senso stretto del termine perché le due creature appartengono a due mondi diversi. Il gatto, che ha una natura predatoria, si trova a vivere una situazione di conflitto. Da un lato vorrebbe papparsi il pulcino, dall’altro però interviene in qualche modo un sentimento di empatia. E poi c’è la bambina, che conosce il linguaggio degli animali, è una sua dote naturale: senza che nessuno glielo abbia insegnato, riesce a comunicare con loro. Il testo si presta a diverse chiavi di lettura: i bambini più piccoli vedranno una storia di amicizia: un pulcino, un gatto e una bambina, che vivono situazioni a tratti divertenti. I più grandi capiranno che noi tutti siamo diversi dagli altri, tutte le specie sono diverse. Nel libro l’autore affronta il tema della comunicazione, diversa da specie a specie. La storia è raccontata a colori pastello. Non ci sono immagini cruente, anche se il tema affrontato è quello degli allevamenti intensivi. L’obiettivo dell’autore è quello di raccontare un mondo diverso da quello a cui siamo abituati, in modo dolce e senza traumi, per l’appunto in colori pastello.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963