Creato da laquerciaeditore103 il 13/04/2013
Pubblicazioni di ogni genere: Monografie, Romanzi, Gialli, Saggi, Riviste

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 

Gli spazi invisibili

 

 

Il Sogno di Ilaria

 

 

https://www.facebook.com/ilsognodiilaria?fref=ts

 

Artil

 

Costumi e scenografie

 

Un giorno nuovo

 

Latte di iena

 

Tag

 

Libera

 

Ultime visite al Blog

nullo59laquerciaeditore103McCormickKennygryllo73virgola_dfil_pabloRavvedutiIn2melaverde57oscardellestellechannelfyelektraforliving1963francesca632giannizzermarcella.988
 

Lettere

 

Poesie

 

FantaEroi/Alla scoperta

 

https://www.facebook.com/fantaeroinapoli2013?ref=profile

 

 

 

Lacrime

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« presentazione del libro ...Il Piccolo Principe e il... »

Il viaggio nel mito e nella memoria di Cristiana Buccarelli al TF

Post n°50 pubblicato il 24 Ottobre 2015 da laquerciaeditore103
 

«Gli spazi fisici di questa raccolta di racconti sono “luoghi non luoghi”, confini di una consapevolezza emotiva, sono luoghi incantati come Acireale, Sant’Agata dei Goti, una comune ad Ebenau in Germania, luoghi mitici e quotidiani, testimoni di storie diverse, che si svolgono spesso in una manciata di settimane, di giorni o di ore».

Sono “Gli spazi invisibili”, titolo della raccolta di Cristiana Buccarelli (La Quercia, 2015) presentata questo pomeriggio a Palazzo Gagliardi, a Vibo Valentia, nell’ambito del Tropea Festival Leggere&Scrivere, nel corso di una partecipata conversazione tra l’autrice e Giulia Floriani. Filo conduttore della raccolta, evidentemente, sono i luoghi, «sia fisici che emotivi», che l’autrice definisce non a caso «spazi reali e spazi della memoria e per questo invisibili». Si tratta di dieci coinvolgenti racconti «scritti - come ha spiegato di fronte all’attento pubblico Cristiana Buccarelli - nell’arco di due anni, ogni volta sulla base della mia memoria emotiva di un luogo che mi era rimasto dentro, che mi aveva colpito in quel momento e che poi, ho regalato a dei personaggi, in alcuni dei quali è rimasta un’impronta autobiografica».

Emerge prorompente nel volume il profilo di un luogo in particolare: Napoli. Città che l’autrice definisce come «centinaia di città in una sola e, anche se ci vivo da 18 anni, ancora per me difficilmente decifrabile» ma, al tempo stesso, «poliedrica, inebriante, che mi ha presa come una calamita». Un luogo che l’autrice sonda nei suoi tanti volti in due racconti in particolare: “Le anime del purgatorio” e “Fantasmi”. Rivelandone due facce diverse: «la prima è la città del ventre, dei vicoli, dei decumani, in cui c’è il riferimento al culto pagano dei morti; la seconda è la città “alta”, del Vomero, di Castel Sant’Elmo e San Martino, dei palazzi liberty e delle ville antiche che sembrano sospese fuori dal mondo e dal tempo».

E, ancora, nel libro viene esplorato il tema del viaggio «verso dentro e attraverso, verso inverni nordici e verso la luce del Mediterraneo». Tanti i progetti cui l’autrice lavora. Tra questi la rivisitazione di alcune fiabe del seicento in chiave moderna e un laboratorio di scrittura narrativa che la stessa conduce da due anni. E poi… «un romanzo in cantiere» sul quale, per ora, Cristiana Buccarelli non si sbilancia.

s. m.

 

[http://www.ilvibonese.it/cultura/430-presentazione-libro-buccarelli#.ViJ8N4Sxjis.whatsapp]

 

 

 

12 – 17 Ottobre 2015
Palazzo Gagliardi, a Vibo Valentia,  “Tropea Festival Leggere & Scrivere”

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963