IL LATO OSCURO DELLA

WOW..!!! Un amico su My Space mi ha appena scritto una ricetta..


(P.S.: (..si vede che la mia ricetta dei piselli in padella anti-aderente lo ha fatto muovere a pietà-))).
Ma è vero.. io in cucina sono proprio una franaaaaaaaaaaaaaa
Il mio paté di lenticchieIngredienti:un paio di cipolledue tazze di lenticchie cotte200 - 250 gr. di pane integrale seccoun cucchiaio di olio extra vergine di olivaun po' di timoun pizzico di coriandolodue foglie di allorouna grattata di noce moscataun mezzo cucchiaino di saleun cucchiaio di miso di risoun cucchiaio di burro di sesamouna manciata di prezzemolo tritatoun bicchiere medio di porto o marsala quello secco peròTrita le cipolle e falle dorare in poco olio. Aggiungi il pane umido (lo lasci a bagno in acqua e porto (o marsala) per almeno un'oretta, poi lo strizzi... non deve esserci il liquido. Continui a mescolare aggiungendo un po' d..acqua se necessario. Quindi cuoci per un quarto d'ora a fiamma media. Aggiungi il timo, l'alloro, il coriandolo, la noce moscata, il sale e il prezzemolo. Mescoli ancora sul fuoco per 5 minuti.Unisci le lenticchie ridotte a purea e mescoli ancora. Chiudi il fuoco quando l'impasto è molto pesante. Per ottenere un risultato migliore puoi passare il tutto al setaccio con un passaverdura, togliendo le foglie di alloro. A questo punto aggiungi il miso di riso e il burro di semi di sesamo (il thain) e mescoli per altri 5 minuti.Versi il tutto in una pirofila leggermente oliata e metti in forno caldo per 40 minuti circa a 250 gradi.Servi tiepido o freddo. Come contorno ci sta qualsiasi verdura. Ad esempio delle zucchine lesse si abbinano bene...