CIBI E PIANTE

OLMO: proprietà terapeutiche.


OlmoNome scentifico: ULMUS CAMPESTRIS L.Famiglia: UlmaceaeContiene: sostanze tanniche, fitosferina, principio amaro, silice, potassio, flobafeniParti utilizzate: corteccia e foglieE' una pianta originaria dell'America, alta circa 20 metri, dal fusto dritto e robusto, con foglie picciolate e ovate di colore verde, i fiori sono ermafroditi e di colore bianco tendente al rosso. La corteccia di olmo era usata dai pellerossa per cicatrizzare le ferite, malattie della pelle, per curare le mucose infiammate dell'apparato respiratorio e gastrointestinali. La sua sostanza collosa scioglie il muco, la sua azione lubrificante protegge e ammorbidisce le membrane di tutto il corpo, specialmente le più danneggiate e infiammate.Le foglie sono un'importante importante astringente.Il decotto di corteccia di radice è utile nelle contrazioni e convulsioni nervose.E' indicato per: Ulcera, Diarrea, Febbre, Ferite, Malattie della pelle, Laringiti, Tosse, Problemi intestinali e di stomaco, Psoriasi, Artrosi.