cozze: che fare

.


Consigli per gli acquistiIl lavoro scarseggia, come è noto... Migliaia di posti di lavoro in fumo... Le famiglie che non arrivano a fine mese... Già, ma per fortuna che abbiamo chi difende i diritti dei lavoratori... (o meglio, dovrebbero!)
In certi megastore e librerie forse sarà difficile trovarlo (chissà perchè?) però leggerlo sarà molto interessante per capire meglio come (non) funzionano le cose... "....racconta con estrema efficacia ‘privilegi, carriere, misfatti e fatturati da multinazionale' di un'organizzazione che "ormai da tempo" non è più capace di "farsi carico" degli interessi generali del Paese, ma solo dei suoi iscritti. Peraltro sempre meno numerosi e sempre più marginali rispetto al sistema produttivo nazionale...".      "...solo il 5,1% degli italiani si sente adeguatamente rappresentato dai sindacati e ben il 61,6% dichiara di non nutrire nei loro confronti alcuna fiducia..." "...libro, però, al contrario di quanto potrebbe sembrare non vuole mettere in discussione il sindacato o disconoscerne meriti storici..." "...L'obiettivo del volume, conferma l'autore in un'intervista a Radiocor, è semmai quello di denunciare il processo di degenerazione che il ruolo del sindacato sembra aver conosciuto negli ultimi anni.."Da una recensione del settimanale "L'ESPRESSO"