Le dita di Dio - Camminiamo sulle orme dei veri saggi: i santi. Il resto è follia. Chiara Lubich
« Precedenti Successivi »
 

Che onore grande e che felicità combattere sotto lo sguardo di Dio, essere coronati da Cristo giudice!

  San Stanislao Vescovo e martireNacque a Szczepanowski (Polonia) verso il 1030.I buoni esempi dei genitori esercitarono una profonda impressione sul figlio che imparò presto a darsi alla preghiera, ad evitare i frivoli divertimenti, a imporsi delle piccole privazioni e a soffrire volentieri le incomodità della vita. Dopo i primi studi, egli fu inviato a completarli dapprima…
 

“Donna meravigliosa amante della vita, sposa, madre, medico professionista esemplare....

  ....offrì la sua vita per non violare il mistero della dignità della vita”.  (Carlo Maria Card. Martini) Santa Gianna Beretta Molla Nacque a Magenta (Mi), nella casa di campagna dei nonni paterni, da genitori profondamente cristiani, entrambi Terziari francescani, il 4 ottobre 1922, festa di San Francesco d’Assisi, e l’11 ottobre, nella Basilica di San Martino, ricevette…
 

È uno specchio, quello che ti mostro, che serve per farti comprendere il bene e il male

  Beata Anna Maria Taigi Nacque a Siena il 29 maggio 1769 e fu battezzata il giorno seguente. In seguito a dissesti finanziari i suoi genitori, Luigi Riannetti e Maria Masi, si trasferirono a Roma, quando lei aveva sei anni.Nella città eterna venne affidata alle suore Maestre Pie Filippine, dove in due anni ricevette una completa formazione.…
 

...." In un’anima silenziosa Iddio opera senza impedimenti...”

   Gesù confido in Te! Santa Faustina nacque il 25 agosto 1905, terza di dieci figli, da Marianna e Stanislao Kowalski, contadini del villaggio di Glogowiec (attualmente diocesi di Wloclawek). Fin dall'infanzia si distinse per l'amore, per la preghiera, per la laboriosità, per l'obbedienza e per una grande sensibilità verso la povertà umana. All'età di nove anni ricevette…
 

San Lupo di Troyes

 Nacque a Leul, presso Metz verso il 383. Dopo sei anni di matrimonio con la sorella di S. Ilario di Arles, entrambi i coniugi decisero di separarsi di comune accordo per dedicarsi al servizio di Dio..l'uno di diventare monaco e l'altra suora.Lupo ha venduto i loro beni e distribuito il ricavato tra i poveri. Si ritirò…
 

« Precedenti Successivi »