Le Mie Emozioni...

La vita è bella.....^_______^....... ricordando Vincenzo Cerami


Scrittore, giornalista, sceneggiatore e drammaturgo italiano.Allievo  di Pier Paolo Pasolini, suo insegnante di scuola media di cui era stato assistente alla regia in Uccellacci e uccelliniE' proprio Pasolini ad interessarsi alla pubblicazione del suo primo libro Un borghese piccolo piccolo,uscito , però, nel 1976, dopo la sua morte con la prefazione di Italo Calvino e diventato un celebre film di Mario Monicellicon Alberto SordiNella sua vita ha avuto la fortuna di incontraree in alcuni casi di diventare amico, i grandi del cinema e della letteratura da Alberto Moravia aFederico Fellini, Massimo Troisi,Totò, Alberto Sordiai quali Cerami diceva di aver "rubato" tutto quello che ha imparato.Gran bella amicizia con Roberto Benigni che ha definito"la creatura più bella che abbia mai incontrato"con cui ha scritto tra l'altrooltre a La Vita è bellache ha visto candidato all'OscarIl piccolo diavolo, Il mostro e Pinocchio.notizie tratte da:http://www.ilmessaggero.it/CULTURA/LIBRI/vincenzo cerami
Probabilmente  ha ragione il suo grande amico Nicola Piovani, il compositore da Oscar :"C'è un tempo in cui il dolore vorrebbe restare muto,in cui anche fare una dichiarazione ai giornali acutizza la ferita".Nel 1988 Vincenzo incontra Roberto Benigni per "Piccolo Diavolo"la coppia fa faville: lo scrittore mette su carta storie che toccano il cuore ed avvolgono la mente comincia un sodalizio che non si spezzerà mai  e che arriverà a La vita è bella nel 1997 uno straordinario successo.Il tutto inframmezzato da"tradimenti d'autore"con registri del calibro di Ettore Scola "I ragazzi di via Panisperna",Giuseppe Bertolucci "I cammelli"ed altri....lavorò anche con Antonio Albanese "Uomo D'acqua dolce" , del 1996 e "Il nostro matrimonio è in crisi" del 2002,con Giovanni Veronesi "Manuale d'amore ".Tre anni fa ha collaborato anche con il figlio Matteo,mentre all'inizio di quest'anno è andato in onda "Solo me ne vò"pensato per Mariangela Melato...quest'anno gli è stato attribuito il premio Donatello alla carriera.In campo letterario dobbiamo ricordare "Addio Lenin","Amorosa presenza","L'ipocrita"ed un romanzo rimasto incompleto, che stava scrivendo per Mondadori Notizie tratte dahttp://www.lanazione.it/firenze/cronaca/
 Sorridi, senza una ragioneAma, come se fossi un bambinoSorridi, non importa cosa diconoNon ascoltare una parola di quello che diconoperché la vita è bella così.Lacrime, un'ondata di lacrimeLuce, che lentamente scompare aspetta prima di chiudere le tende C'è ancora un altro gioco da giocare e la vita è bella così.Qui con i suoi occhi eternisarò sempre vicina quanto te ricorda dapprima ora che sei là fuori con te stessoricorda cos'è veroe quel che sogniamo è solo amore Conserva la risata nei tuoi occhipresto verrà premiato il tuo aspettare non dimentichiamo i nostri dolori e penseremo ad un giorno più allegro perché la vita è bella così.......oggi , a Roma in piazza del Popolo, l'ultimo saluto .....non voglio più dilungarmi.....né eccedere oltre ogni misura con le parole, il mio vuol essere solo un ricordo a chi ha contribuito  a raccontare le storie vere ed educare con la sua anima roca e profonda diffondendo cultura attraverso un linguaggio semplice ed accessibile a tutti, immediato, veloce ed efficaceavvicinando il comico alla dura realtà di sempre utilizzando il mondo dei ricordi, la fermezza in un sorriso, con la sua parlata romanesca e attraverso i suoi profondi occhi LA VITA E' BELLA, NON POTRA' MORIRE MAI.Arrivederci Vincenzo.