Tra Sogno e Realta!!

Brindisi il 19-05-2012, esplosione sangue e morte , colpa del malgoverno, della politica marcia e dello stato che non c'è!!!


 
http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201205191522-ipp-rt10128-brindisi_bomba_uccide_sudentessa_compagna_c_era_sangue_ovunqueAGI) - Brindisi, 19 mag. - Una ragazza di 16 anni e' morta, Melissa Bassi, un'altra in gravissime condizioni in sala operatoria. Altri sei giovani sono rimasti ferti. L'esplosione e' stata provocata da due ordigni rudimentali, costituiti da due bombole di gas, posizionate su un muro adiacente la scuola. A riferirlo sono fonti investigative, che smentiscono l'ipotesi che la bomba fosse stata piazzata all'interno di un cassonetto. Obiettivo dell'attentato sarebbe dunque proprio la scuola. VEDI GALLERIA FOTOGRAFICA DA BRINDISIL'esplosione e' stata violentissima come dimostrano i vetri rotti sia nell'istituto scolastico ma anche in alcune palazzine vicine e un pezzo del cassonetto, dove era stato sistemato l'ordigno, ha danneggiato la saracinesca di un esercizio a un centinaio di metri dal luogo dell'esplosione."Ho visto sangue e ambulanze da tutte le parti" ha raccontato una compagna di scuola di Melissa, la povera vittima dell'attentato di questa mattina a Brindisi."Non si capiva cosa stava accadendo. Selenia Greco, che e' rimasta lievemente ustionata, si e' alzata per chiedere aiuto e ha iniziato a gridare: 'Melissa, Melissa'. Io ho visto l'esplosione perche' ero nel bar di fronte con delle amiche" ha concluso la ragazza. "Quanto accaduto a Brindisi e' un atto gravissimo, un colpo al cuore dello Stato, ma non ci sara' nessun cedimento nel nostro impegno. Provo grande dolore, come se avessero ucciso ancora una volta Giovanni Falcone e Francesca Morvillo". Lo dice Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso nella strage di Capaci, a proposito dell'attentato di Brindisi, davanti alla scuola Morvillo Falcone. Organizzatrice delle iniziative di Palermo del 23 maggio per il ventennale dell'eccidio, Maria Falcone e' molto attiva nelle scuole del Paese per diffondere la cultura della legalita'. "Reputo la pista mafiosa la piu' probabile e attendibile per spiegare quanto accaduto. Un fatto orribile su cui deve essere fatta luce al piu' presto". Lo ha detto il magistrato Alfredo Morvillo, fratello di Francesca cui e' stata dedicata la scuola di Brindisi "Morvillo-Falcone", davanti alla quale e' stata fatto esplodere un'ordigno.CANCELLIERI: "PISTA MAFIOSA? E' ATTENTATO ANOMALO""Non daremo tregua ai resposabili di questa nefandezza. Li prenderemo". Sono le prime parole del Capo della Polizia Antonio Manganelli dopo la strage alla scuola di Brindisi Morvillo Falcone. Il direttore sanitario della Asl di Brindisi, Graziella Di Bella, ha diramato il bollettino medico relativo ai feriti ricoverati presso l'ospedale Perrino, ricordando che un'altra paziente e' deceduta presso il pronto soccorso. "Due pazienti sono ricoverati in chirurgia plastica, di cui una con ferite profonde agli arti inferiori da avviare in sala operatoria e un'altra paziente con ustioni sul 20% del corpo di primo e secondo grado. Due pazienti sono ricoverate nel centro ustioni in prognosi riservata, di cui una attualmente in sala operatoria e un'altra con il 40% di ustioni di cui il 30% di terzo grado, in condizioni stazionarie. Una paziente e' ricoverata nel reparto di rianimazione in prognosi riservata, in sala operatoria con lesioni da scoppio a prevalenza toracica. Due pazienti sono stati dimessi dal pronto soccorso per otalgia da scoppio. Altri tre sono stati dimessi con reazione ansiosa ad avvenimento".VIDEO DELLA SCENA DELL'ATTENTATOL'ipotesi investigativa prende sempre piu' corpo a poco piu' di tre ore dall'esplosione. Negli ambienti investigativi si fa notare che la SCR e' un'organizzazione che ha una grande disponibilita' di armi ed esplosivo grazie ai collegamenti con la criminalita' organizzata dei Paesi dei balcani. C'e da ricordare che il 9 maggio scorso gli investigatori avevano portato a segno un brutto colpo contro la criminalita' organizzata arrestando, a Mesagne, 16 persone accusate di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, porto illegale di armi da fuoco, danneggiamento aggravato e incendio aggravato.IL DOLORE DEL PAPA: "FATTO ORRIBILE E VILE""Stiamo lavorando intensamente su una questione molto complessa e ancora non definita: le ipotesi al vaglio degli inquirenti sono tante, nessuna di queste puo' darci una certezza". Ad affermarlo ai microfoni di SkyTg24 e' il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri. La pista mafiosa e' quella piu' probabile? "Sarebbe superficiale da parte mia - risponde il ministro - non abbiamo elementi per poterlo dire con certezza anche perche' e' una tipologia di attentato non consueto, non tipico dei messaggi di mafia". GRILLO: "ORA TEMO LEGGI SPECIALI E DEPISTAGGI""Stiamo lavorando per cercare di capire a fondo di che si tratta, prima di poter dire una cosa credo che bisogna essere molto attenti ed equilibrati. E' un fatto complesso e anomalo che desta grande preoccupazione, a parte il dolore e l'amarezza perche' ha colpito delle giovani vite ed e' un fatto di crudelta' senza precedenti. Comunque - conclude - qualcosa si potra' dire piu' in la' quando avremo identificato almeno uno o due filoni di indagine". Grande sgomento e paura si respira tra gli abitanti della zona mentre si fa notare come ricorra in questi giorni il ventennale dell'attentato di Capaci al giudice Falcone e come oggi sia previsto nel brindisino il passaggio della Carovana antimafia. L'intera zona e' stata transennata e sul posto ci sono forze dell'ordine, operatori del 118 e vigili del fuoco.