COMITATICDAITALIA

PROGRAMMA COMITATI


Si stanno costituendo i Comitati in tutta Italia per la riforma del sistema italiano delle abilitazioni all’esercizio delle libere professioni e per la tutela dei praticanti durante l’espletamento del tirocinio, i quali intendono raggiungere la finalità di modificare le modalità di accesso alle libere professioni in vigore eliminando gli esami così come strutturati attualmente per le abilitazioni poiché basati non su principi meritocratici ma su valutazioni non ancorate a criteri uniformi ed equi di correzione ed intende presentare contestualmente una proposta di legge finalizzata o ad una modifica del sistema universitario che contempli il periodo di pratica all’interno dell’Università o alla previsione di controlli più accentuati durante il tirocinio da parte di organi ispettivi TERZI volti a verificare che vengano rispettati il principio di effettività e retribuzione del periodo di pratica previsto per le abilitazioni. La proposta di legge verrà  elaborata previa consultazione con esperti e dopo uno studio comparativo con altre legislazioni europee. Qualora vi sia una pluralità di proposte valide, esse saranno sottoposte alla votazione dei soci che sceglieranno a maggioranza la proposta definitiva. I Comitati per attuare le loro finalità procederanno ad informare e raccogliere le adesioni di TUTTI I CITTADINI, non solo dei diretti interessati  attraverso il coinvolgimento di Associazioni, Istituzioni Pubbliche, Partiti Politici, Mass Media, di altri praticanti e studenti universitari non solo a Salerno ma su tutto il territorio nazionale.   I comitati sono apartitici poichè hanno lo scopo di dare maggiore tutela ai praticanti ed in generale ai giovani attraverso LA RIFORMA DEL SISTEMA ODIERNO DI SELEZIONE UTILIZZATO IN MODO STRUMENTALE PER CREARE UNO SBARRAMENTO INIQUO E PREDETERMINATO NELL’ACCESSO ALLE LIBERE PROFESSIONI E PER PERPRETARE LO STATO DI SFRUTTAMENTO DEI GIOVANI ED IL PRECARIATO NEL MONDO DEL LAVORO. Inoltre, ciascun Comitato e gli attivisti soci si impegnano a coordinare la loro azione con quella di altri Comitati operanti per le stesse finalità in Italia.I Comitati, terminata la fase di informazione e coordinamento, si pongono come primo ed immediato obiettivo la FISSAZIONE  DI UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE CON GLI ON. MINISTRI BERSANI, MASTELLA e l’ON. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PRODI finalizzato a CONOSCERE le ulteriori misure sulla scia della preannunciata liberalizzazione ed a trovare un ACCORDO A TUTELA DEI PRATICANTI E PER UNA EFFETTIVA LIBERALIZZAZIONE RIGUARDANTE L’ACCESSO ALLE LIBERE PROFESSIONI (AL LIBERO MERCATO). SOLO QUALORA NON VENGA FISSATO UN INCONTRO E PRESO UN ACCORDO per inserire UNA MODIFICA URGENTE AL DECRETO BERSANI  SECONDO QUANTO PRECISATO, I COMITATI  IN COORDINAMENTO TRA LORO, inizieranno a raccogliere le firme per il referendum abrogativo degli attuali esami di abilitazione alle libere professioni e/o presenteranno una proposta di legge di riforma del sistema di accesso e daranno il via alle manifestazioni di protesta su tutto il territorio nazionale.Per info e adesioni: http://blog.libero.it/LIBEREprofessione-mail: ; comitaticdaitalia@libero.it;