ISTANTANEE EMOTIVE

VIVERE IL MIO TEMPO IN VERSI E NON SOLO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

marylu472008StefanoMassinigiusy.dimaiogiuseppinaluisipiebar0fa.locassetta2venere_privata.xormaliberalatitude33maresogno67the0thersideofthebedCherrysltheothersideofthebedProf_Luigi_Orefice
 

ULTIMI COMMENTI

CONTRO LA VIOLENZA SUI MINORI

 

CON OGNI DONAZIONE SALVI TRE VITE. PENSACI !

ADSPEM

DONA IL TUO SANGUE. DONA LA VITA.

 

IL LORO IMPEGNO CONTRO LA MAFIA FU PURA POESIA

 

Protected by Copyscape _nline Plagiarism Detector

 

blog.libero.it/liberiversi

 

In classifica

Blog d'argento

 

VISITATE IL MIO SITO DI POESIA

http://renatodd.oneminutesite.it/

 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 48
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ITALIA FUORI DAL MONDIALECONOSCO VITE DELLA CUI MANCANZA »

CENT'ANNI DOPO

Il 28 luglio del 1914, con la dichiarazione di guerra dell'Impero austro-ungarico al Regno di Serbia, ebbe inizio quella che in un primo momento fu definita una guerra 'europea', dopo l'assassinio avvenuto il 28 giugno 1914 a Sarajevo dell'arciduca Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este, esattamente cent'anni fa. Successivamente quel conflitto divenne mondiale. Ventun'anni dopo la chiusura di quel conflitto scoppiò la Seconda Guerra Mondiale. Milioni furoni i morti tra civili e militare nel corso dei due conflitti e gravissima la crisi economica nella quale piombarono i diversi Paesi coinvolti. A distanza di un secolo esatto da quel lontano 28 giugno 1914, oggi l'Europa vede scenari completamente diversi. Fortunatamente, aggiungo io. Quando si parla male dell'Unione Europea bisognerebbe ricordarsi da quale Europa venivano i nostri padri ed i nostri nonni. Certamente per un America che non aveva storia alle spalle fu più facile, ma non certo meno sanguinoso, giungere a quel sogno realizzatosi poi negli Stati Uniti d'America. Ogni Paese europeo ha storia e tradizioni millenarie alle spalle, ma sono fermamente convinto che l'UE deve ambire a emulare quel sogno americano, trasformando l'attuale Unione in un vero e proprio Stato Federale Europeo. A quel primo conflitto prese parte come volontario un certo Giuseppe Ungaretti. Durante quella dolorosa esperienza seppe regalarci delle vere perle e oggi ve ne propongo alcune.

 

SAN MARTINO DEL CARSO (27 agosto 1916)
 
Di queste case
non è rimasto
che qualche
brandello di muro
 
Di tanti
che mi corrispondevano
non è rimasto
neppure tanto
 
Ma nel cuore
nessuna croce manca
 
E' il mio cuore
il paese più straziato

MATTINA (26 gennaio 1917)

Mi illumino d'immenso.

SOLDATI (Luglio 1918)

Si sta come

d'autunno

sugli alberi

le foglie.

Non interromperò mai lo sforzo di ispirarmi umilmente a lui, al suo stile, alla sua capacità fotografica di sintesi. Non smetterò mai di dimenticare il passato nel costruire il futuro ed altrettanto dovrebbero fare tutte le persone sagge.

BUON FINE SETTIMANA A TUTTI

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/LIBERIVERSI/trackback.php?msg=12864213

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
do_re_mi0
do_re_mi0 il 27/06/14 alle 11:48 via WEB
Buon giorno Renato credo che UE deve continuare ad andare avanti emulando propria quella degli stati americani, ricordando che in Europa ogni stato ha una sua storia e una sua identità che non può cancellare ma semplicemente rispettare. Conoscere le diversità e saperle rispettare conoscere i problemi dei singoli stati per far si che l'Europa diventi una grande unione di stati che collaborino insieme in armonia e che il ricordo delle guerre e della devastazione ci aiuti a migliorare per vivere in pace. Ti auguro una serena giornata.Tiziana
 
 
Redendacc
Redendacc il 27/06/14 alle 12:44 via WEB
Si, in pratica quello che io stesso dico nel post, tenendo presente che se si completa il percorso verso l'idea iniziale di unico grande Stato, ci guadagnamo davvero tutti.
 
picciro
picciro il 27/06/14 alle 12:10 via WEB
Renato carissimo..mi fai un grande regalo! Adoro l'Ungaretti e il suo ermetismo!
Lui ragazzino.ardimentoso..era tra gli interventisti, animato da un alto senso patriottico! E partì..per la guerra..e lì si rese conto dell'inutilità della guerra..e da ciò le sue poesie..
Di che reggimento siete..fratelli? Emblematica questa frase a sottolineare la fratellanza..resa vana da menti degenerate..offuscate dal potere..sugli altri uomini, che ne rendono tutta la consapevolezza l'estrema fragilità..che uccide, in quel fango tra i fuochi incrociati! La bestialità più grave di cui l'uomo si possa macchiare! La guerra..considerata..la pulizia del mondo...Mentre è la fratellanza e la sua solidarietà intrinseca che potrà modificare la condizione umana, facendola rifiorire..
Grazie ancora Renny..sereno fine settimana..un abbraccio nel bene..
 
 
Redendacc
Redendacc il 27/06/14 alle 12:47 via WEB
Volevo mettere anche quella che citi di poesia, ma poi temevo di essere noioso. Però in quei versi si esalta proprio la parola Fratelli. Trovo più Montale ermetico. Ungaretti ha sicuramente aperto una nuova strada che ha portato alla poesia italiana del 900 e contemporanea. Per me un mito.
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
picciro il 27/06/14 alle 15:02 via WEB
Certo...il capostipite rimane lui..poi con Montale (meravigliosa la sua Ossi di seppia..aridi e levigati...) e Quasimodo..la fase più di punta..Ma M'llumino d'immenso e la sua raccolra di fogli bianchi..il massimo..Tutto il dire del pensiero..in un silenzio! E' bellissimo discutere con te..mi ricordi l'ultimo anno delle superiori..il mio tema d'Italiano agli esami di stato..fu..il pensiero religioso dell'Ungaretti..e conclusi..Perchè bramo Dio? (anche se non credente lui..)Meraviglioso ti giunga il mio abbraccio..
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 27/06/14 alle 14:55 via WEB
Piccole immagini d'immensa grandezza. Buon w.e.!
 
massimocoppa
massimocoppa il 27/06/14 alle 21:00 via WEB
fu proprio una carneficina assurda, insensata: e per apprendere la lezione abbiamo dovuto subire poi un'altra guerra mondiale...
 
longo.stefania1969
longo.stefania1969 il 28/06/14 alle 15:06 via WEB
E ASSURDO COME SI PUO' FARE UNA STRAGE COSì ATROCE.....BUON FINE SETTIMANA ALLA PROSSIMA. STEFY
 
tizianamassa_tm
tizianamassa_tm il 28/06/14 alle 17:32 via WEB
Si dice che l'unione fa la forza. Un buon fine settimana.Tiziana
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 28/06/14 alle 23:41 via WEB
Il futuro non ha storia se dimentichiamo il passato.
Buon fine settimana ed un abbraccio, Liliana
 
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 29/06/14 alle 10:29 via WEB
Buona domenica Renato, un sorriso. Tina
 
tizianamassa_tm
tizianamassa_tm il 29/06/14 alle 14:34 via WEB
Buona domenica.Tiziana
 
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 30/06/14 alle 01:05 via WEB
invito alla mia festa di compleanno ciauuu
 
zoele2
zoele2 il 30/06/14 alle 17:28 via WEB
se noi siamo...è per ciò che eravamo,buon inizio settimana renato
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Redendacc
Data di creazione: 16/02/2011
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963