ISTANTANEE EMOTIVE

VIVERE IL MIO TEMPO IN VERSI E NON SOLO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

marylu472008StefanoMassinigiusy.dimaiogiuseppinaluisipiebar0fa.locassetta2venere_privata.xormaliberalatitude33maresogno67the0thersideofthebedCherrysltheothersideofthebedProf_Luigi_Orefice
 

ULTIMI COMMENTI

CONTRO LA VIOLENZA SUI MINORI

 

CON OGNI DONAZIONE SALVI TRE VITE. PENSACI !

ADSPEM

DONA IL TUO SANGUE. DONA LA VITA.

 

IL LORO IMPEGNO CONTRO LA MAFIA FU PURA POESIA

 

Protected by Copyscape _nline Plagiarism Detector

 

blog.libero.it/liberiversi

 

In classifica

Blog d'argento

 

VISITATE IL MIO SITO DI POESIA

http://renatodd.oneminutesite.it/

 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 48
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi del 27/08/2012

Cos'è la poesia

Post n°213 pubblicato il 27 Agosto 2012 da Redendacc
 
Foto di Redendacc

Ragazzi,

dopo una bella e necessaria pausa estiva, rieccomi a voi a parlare come sempre di poesia. Ma cos'è la poesia? Sapevate che è nata ancor prima della scrittura? Le prime forme erano infatti orali, attraverso i cantastorie e i canti dei contadini. Nei versi le parole sono un suono cadenzato da un ritmo. Per questo la poesia è anche musica. Con questo suono musicale delle parole si possono esprimere tante emozioni, frutto di nostre osservazioni esterne o di nostri stati d'animo interiori. Meglio e più chiaramente di me si è espresso questo famoso poeta arabo degli inizi del novecento...

La poesia
non è un modo di esprimere un'opinione.
E' un canto
che sale da una ferita sanguinante
o da labbra sorridenti.

Kahlil Gibran

Sintetico ed efficace, no? La poesia più antica è probabilemte il poema epico di Gilgamesh. Ma io non voglio tediarvi con lezioni sulla poesia che non sarei in grado di dare. Preferisco fermarmi qui, salutarvi tutti ed augurarvi buon inizio settimana, lasciandovi con i versi di Primo Levi nei quali esprime a suo modo il dopo. Quella pace e serenità che un uomo trova dopo gli orrori della guerra, nel suo caso ma per estensione dopo un periodo negativo, anche soltanto osservando un tramonto. Quel tramonto può essere la fine degli affanni e della sofferenza, l'approdo alla serenità. Si sofferma a contemplare il sole scomparire all'orizzonte in attesa del domani, finalmente migliore.

 

L'approdo

di Primo Levi

Felice l'uomo che ha raggiunto il porto,
Che lascia dietro di sè mari e tempeste,
I cui sogni sono morti o mai nati,
E siede a bere all'osteria di Brema,
Presso al camino, ed ha buona pace.
Felice l'uomo come una fiamma spenta,
Felice l'uomo come sabbia d'estuario,
Che ha deposto il carico
e si è tersa la fronte,
E riposa al margine del cammino.
Non teme né spera né aspetta,
Ma guarda fisso il sole che tramonta.

 BUON INIZIO SETTIMANA A TUTTI

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: Redendacc
Data di creazione: 16/02/2011
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963