ILFOGLIODILOCATEVIVA

IL FOGLIO DI LOCATEVIVA di Novembre 2005


A LOCATE E’ PRESENTE E ATTIVA LA CONSULTA DEI CITTADINI SU: ECOLOGIA E AMBIENTESi Informiamo  i Cittadini di Locate che dallo scorso mese di Luglio  è stata Costituita nel nostro Comune la Consulta  Ecologìa e Ambiente, che periodicamente si riunisce per affrontare e discutere insieme, sulle problematiche inerenti il nostro  territorio dal punto di vista ambientale e nel rispetto dell’educazione all’ecologìa, non solo domestica…Mentre per la richiesta di partecipazione dei cittadini ne era stata data una diffusa informazione da parte dell’Amministrazione Comunale, ci sembra doveroso far conoscere l’esistenza di tale componente  importante per la partecipazione dei cittadini…per tutti coloro che volessero inviare segnalazioni  o ricevere informazioni sulle tematiche affrontate dalla Consulta sono invitati a farle pervenire presso  gli Uffici del Comune di Locate Triulzi con riferimento alla Consulta Ecologìa e Ambiente.In attesa di una informazione pubblica ufficiale da parte della Amministrazione Comunale, per conoscere le attività della Consulta, le discussioni  sugli argomenti  e i momenti in cui ci si  incontra è possibile consultare il BLOG informale : http://locatecologiambiente.blog.tiscali.it******************A proposito di “messaggini anonimi” lasciati da qualcuno  in maniera discutibile sulla bacheca di “altri” per altre forme di rappresentanza, e che  chiamano in causa anche LOCATEVIVA, e che cosa si pensa sul trattamento usato nei confronti degli alberi di Locate…crediamo e pensiamo che non sono e non saranno certamente dei pezzi di carta esposti con lo scotch, che possano provocare danni al nostro patrimonio alboreo locale ma bensì, queste forme possono leggersi anche come una possibilità in più per esprimere, idee, proposte, critiche e opinioni…ecc.ecc.Ben altri sono i danni arrecati al patrimonio alboreo locatese e magari frutto soltanto di quella logica che vede l’albero come elemento ornamentale che al momento opportuno lo si sradica o lo si lascia volutamente morire per fare spazio ad altri interessi magari di cementificazione…e in piazza ne abbiamo un bell’esempio…Ma in omaggio all’ultimo esempio di degrado provocato per scelta o per indifferenza  ne lasciamo ancora una volta traccia in questo spazio…anche se bastano pochi metri da questa bacheca per poter verificare direttamente lo stato di condanna ricevuto dagli ultimi esempi sopravvissuti alla Storia locale del Giardinone di Locate Triulzi divenuto parco pubblico anche per scelta dei cittadini ODE ALL'ALBEROAlbero che cresci edimeni i tuoi arti vigorosi,sospesi a mezz’aria su noiche sfioriamo e germogliamo come te, nel tuo stesso spazio e tempo.Albero che piangi,ululi nel vento e ti lasci spettinarecercando l’abbraccio di una foglia amica,ma lontana un dito di troppoperché il tuo ramo più cresciuto possa raggiungerla;e la tua voce sconvolge noi,passanti, umili dinanzi al tuo vigore.Albero che muori,mozzo dall’uomo,avido della tua bellezzae del tuo cuore caldo, ardente;e poi rinasci dai tuoi cerchi secolari,troppo avvezzi al tempo e al mondoper cedere dinanzi ad un cattivo errore terreno,tu che della terra sei manifesta gioia.Albero invecchiato con i miei anni,cresciuto assieme ai miei genitorie nato con chi non ho mai visto né ascoltato.Tracci la mia strada,hai in te i segni della mia storia passatae ti affacci ad un futuro impensato,inconscio, incredulo.Insieme a me accetti, non rassegnato,la luce moderna delle tue foglie d’annata.( anonimo)                            ****************