Le mie Bolle

PUNTO 6


SCELTA DELLE PARTITE Risulta chiaro a tutti gli scommettitori che azzeccare un pronostico è un'operazione complessa che dipende da innumerevoli fattori: competenze proprie, studio analitico dell'evento, fortuna, istinto ,etc. etc. Quindi, nel nostro caso, la domanda è una sola : come si fa a scegliere, tra le innumerevoli partite del palinsesto giornaliero, quella/e che finirà con esito gol e/o quella che uscirà con esito over 1.5? Bella domanda !!! Risultando ovvio che non posso studiarle tutte, ho dovuto effettuare una selezione a priori, dando importanza prima di tutto ai miei obiettivi giornalieri e solo in secondo luogo ad altri fattori specifici : ma procediamo con ordine. I° CRITERIO DI SELEZIONE : FASCIA ORARIA Visto che ogni giorno di scommesse viene considerato come un nuovo inizio,  visto che ogni prima bolletta è di 5€, visto che come obiettivo giornaliero ho una perdita massima di 20€, io nel peggiore dei casi (tutte le bollette perdenti) posso scommettere al massimo 4 volte al giorno. Sapendo ciò ho diviso ogni giornata in 4 fasce orarie : FASCIA 1 : dalle 00,00 alle 07.00 FASCIA  2: dalle 07,00 alle 13.00 FASCIA 3 : dalle 13,00 alle 20.00 FASCIA  4: dalle 20,00 alle 00.00 La fascia1  (notturna) comprende i campionati giocati in zone con fusi orari diversi (USA, Giappone, Colombia Argentina, Brasile etc. etc) ; La fascia 2 (mattutina) a volte è vuota ma a volte è densa di partite di Australia ,Giappone, Spagna B o coppe asiatiche ; La fascia 3 pomeridiana e la fascia 4 (serale) sono quelle classiche. L'idea generale è quella di aspettare sempre l'esito della scommessa precedente prima di stabilire l'importo della successiva , tenendo sempre sott'occhio il mio obiettivo giornaliero.  II° CRITERIO DI SELEZIONE : TIPO DI CAMPIONATO Generalmente adotto questi criteri soggettivi : a) NO amichevoli: b) NO partite under 17-19-21-23 ; c) NO partite di campionato con squadre già retrocesse/qualificate; d) NO partite di ritorno di coppa o di ritorno play off/ play out; e) NO calcio donne. Inoltre cerco sempre di limitare le scommesse su partite di qualsiasi coppa in quanto molto imprevedibili.  III° CRITERIO DI SELEZIONE : LA QUOTA Altro mio criterio di selezione riguarda la quota proposta dai book e seguo queste linee di massima : OVER 1.5 : le partite offerte ad una quota inferiore a 1.25 le scarto a priori in quanto, benché più probabili, non valgono la pena di essere giocate. GOL :  con le stesse motivazioni del punto precedente , scarto a priori tutte le partite con quota inferiore a 1.65. Inoltre se una quota GOL è molto elevata (es: da 2.20 in poi) la gioco esclusivamente in singola e puntando poco.  IV° CRITERIO DI SELEZIONE : SOLO UNA PARTITA A CAMPIONATO Questo criterio è puramente soggettivo (come tutto del resto) : semplicemente mi trovo meglio a scegliere solo una partita di ogni campionato. Di conseguenza non giocherò mai 2 partite di serie A nella stessa bolletta ma piuttosto una di serie A abbinata (per esempio) ad una scozzese di serie B (sempre all'interno della stessa fascia oraria). CONCLUSIONE : SUDDIVIDO PER FASCIA ORARIA E , APPLICANDO GLI ALTRI 3 CRITERI, ESCLUDO NUMEROSE PARTITE ALL'INTERNO DI OGNI FASCIA PER ESTRAPOLARE LE PARTITE SU CUI CONCENTRARMI.