Aquilonechevolaalto

Andiamo un pò in pausa estiva con le parole di Papa Francesco il regalo più bello che abbiamo ricevuto tutti.


Un Papa che si siede in ultima fila....è un VERO PAPA!Foto: L'Osservatore Romano.
Buonanotte:Alcuni non sapevano perché il vescovo di Roma ha voluto chiamarsi Francesco. Alcuni pensavano a Francesco Saverio, a Francesco di Sales, anche a Francesco d’Assisi. Io vi racconterò la storia. Nell’elezione, io avevo accanto a me l’arcivescovo emerito di San Paolo e anche prefetto emerito per il Clero, il cardinale Claudio Hummes: un grande amico, un grande amico. Quando la cosa stava ...diventando un po’ “pericolosa”, lui mi confortava. E quando i voti sono saliti a due terzi, è giunto l’applauso consueto, perché è stato eletto il Papa. E lui mi ha abbracciato e mi ha detto: “Non dimenticarti dei poveri!”. E quella parola è entrata qui: i poveri, i poveri. Poi, subito in relazione ai poveri ho pensato a Francesco d’Assisi. Poi, ho pensato alle guerre, mentre lo scrutinio proseguiva, fino a tutti i voti. E Francesco è l’uomo della pace. l’uomo che ama e custodisce il Creato, in questo momento in cui noi abbiamo con il Creato una relazione non tanto buona, no? E’ l’uomo che ci da questo spirito di pace, l’uomo povero … Ah, come vorrei una Chiesa povera e per i poveri!“.PAPA FRANCESCO – Jorge Mario Bergoglio...
Gesù non ha una casa perché la sua casa è la gente.
 «Per favore non lasciatevi rubare la speranza!». È stato questo il grido di Papa Francesco che ha aggiunto a braccio una forte denuncia del rischio che si ceda allo scoraggiamento. «In questo momento - ha detto a braccio esortando la folla - viene il diavolo mascherato da angelo e tante volte insidiosamente ci dice la sua parola. Non ascoltiamolo, seguiamo Gesù». Si può essere giovani a 80 anni «Dobbiamo vivere la fede con un cuore giovane, sempre, anche a 70 e 80 anni. Con Cristo il cuore non invecchia mai». Lo ha affermato Papa Francesco -Il Sole 24 Ore - Il denaro nessuno può portarlo con sè Il Papa mette in guardia tutta la Chiesa dal carrierismo. «Penso a quello che Benedetto XVI diceva ai cardinali: voi siete principi ma di un Re crocifisso quello é il trono di Gesù». Il denaro, ha aggiunto il Pontefice citando parole che gli aveva detto sua nonna quando era piccolo, «nessuno può portarlo con sé deve lasciarlo. Il sudario non ha tasche».di Nicoletta Cottone - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/KHwjU Non lasciatevi prendere mai dallo scoraggiamento «Gioia»: questa deve essere la prima parola, per Papa Francesco. «Non siate mai uomini, donne tristi: un cristiano non può mai esserlo!», ha esortato nel corso dell'omelia, «Non lasciatevi prendere mai dallo scoraggiamento!».Gesù sulla croce sente tutto il peso del male La parola «sporcizia» che Joseph Ratzinger aveva usato nel 2005 per descrivere i mali della Chiesa nell'ultima «Via Crucis» presieduta dal beato Giovanni Paolo II, é stata ripetuta oggi da Papa Francesco. «Gesù - ha detto nell'omelia della Domenica delle Palme - sulla Croce sente tutto il peso del male e con la forza dell'amore di Dio lo vince, lo di Nicoletta Cottone - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/KHwjU