La Donna Camel

La dozzina è dozzinata


Dunque noi si chiude, la dozzina è dozzinata. Di tutti ho letto solo Dimentica il mio nome, che mi è stato regalato e sono felice di avere il cartaceo perché è molto più bello così e i soldi a Michele non li vorrei mai levare.Mi dicono che La ferocia è imperdibile, non so.Per quanto riguarda noi quattro gatti che abbiamo scritto ancora su richiesta, sono venute fuori alcune trovate interessanti. Da parte mia ho cercato di fare qualche cosa che non sembrasse fatta apposta perché a furia di fare esercizi si finisce per imparare a fare esercizi e non a scrivere. Il che va anche bene, s'intende, faccio tante parole crociate a schema libero e ho imparato a fare le parole crociate, cosa se no?Grazie ancora a Coniglio mannaro, Angela, Marina e Michele per aver partecipato.Il Comitato direttivo del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il patrocinio di Roma Capitale e il sostegno di Unindustria – Unione delle Imprese e degli Industriali di Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo, ha selezionato i dodici libri che si disputeranno la sessantanovesima edizione tra i 26 presentati lo scorso 3 aprile dagli Amici della domenica:   1.       Il paese dei coppoloni (Feltrinelli) di Vinicio Capossela                           Presentato da Eva Cantarella e Gad Lerner 2.       La sposa (Bompiani) di Mauro Covacich                           Presentato da Dacia Maraini e Sandro Veronesi 3.       Storia della bambina perduta (e/o) di Elena Ferrante                             Presentato da Serena Dandini e Roberto Saviano 4.       Final cut (Fandango) di Vins Gallico                      Presentato da Renato Minore e Luca Ricci 5.       Chi manda le onde (Mondadori) di Fabio Genovesi                     Presentato da Silvia Ballestra e Diego De Silva 6.       La ferocia (Einaudi) di Nicola Lagioia                    Presentato da Alberto Asor Rosa e Concita De Gregorio 7.       Il genio dell’abbandono (Neri Pozza) di Wanda Marasco                        Presentato da Francesco Durante e Silvio Perrella 8.       Se mi cerchi non ci sono (Manni) di Marina Mizzau                     Presentato da Umberto Eco e Angelo Guglielmi 9.       Come donna innamorata (Guanda) di Marco Santagata                         Presentato da Salvatore Silvano Nigro e Gabriele Pedullà 10.    Via Ripetta 155 (Giunti) di Clara Sereni                            Presentato da Massimo Onofri e Domenico Starnone 11.    XXI Secolo (Neo) di Paolo Zardi                             Presentato da Giancarlo De Cataldo e Valeria Parrella 12.    Dimentica il mio nome (Bao Publishing) di Zerocalcare                          Presentato da Daria Bignardi e Igiaba Scego