La Psiche

Psiche e Colori


  Non vi lascio attendere.Ecco il primo articolo!Oggi si parla di psiche e colori!I colori sono intorno a noi,e da sempre ci influenzano.Sia nel carattere che nel gergo.Mi spiego. Di certo almeno una volta avrete usato un espressione come "Sono o Sei verde d'invidia" oppure "Sono in rosso" o "Sono al verde".Per quanto riguarda l'ambito scientifico abbiamo la Cromoterapia,che è una medicina alternativa che fa uso dei colori come metodo di cura delle malattie.(Tale terapia è molto mal vista e criticata in quanto non si sono mai avuti risultati soddisfacienti e si preferisce lo studio clinico controllato)Ma comunque non sono qui per parlarvi di questa tecnica,ne del lessico, ma bensì di come i colori ci influenzino!Grazie ai colori è possibile fare un'introspezione nell'individuo per capire la sua natura più profonda.Spesso ci capita di amare particolrmente un colore o di sentirci attratti in maniera anche inconsapevole, oppure viceverso di odiarlo o provare disgusto.Per capire questa logica ci avvaliamo oggi della psicologia autoregolativa di Luscher. Egli ha messo appunto una tavola di colori, che permette di accedere al linguaggio dei colori ,rendendo così l'accesso possibile alla realtà emozionale dell'individuo.Tale test, che tra l'altro è molto interessante ,è costituito da sette tavole di colori con 23 tonalità differenti, difronte alle quali la persona può provare piacere o disgusto.E grazie a tali emozioni è possibile dedurre lo stato psichico e fisico della persona.Ora sono impossibilitata a farvi vedere la tavola, ma a tal proposito vi metto prevementealcuni significati spicolgici ,sempre secondo Luscher , dei colori:
   Il BluNumerosi studi hanno dimostrato che osservando intensamente il blu, il battito cardiaco rallenta, la respirazione si fa più calma e il soggetto entra in un profondo stato di rilassamento.Il blu infatti esercita un effetto di calma e contentezza,riesce a trasmettere un senso di appagamento ,ed infinita armonia mista di affetto e sicurezza.Il blu corrisponde ad un sentimento di serenità .Tale colore richiama il legame con l'altro , il blù significa fedeltà.Ed è il simbolo della durata e della sereità.Le persone che lo amano sono calme, giuste e serene,viceversa chi lo odia o prova disgusto nel guardarlo sono persone tendenti all'infedeltà,sempre irrequiete e mai rilassate. 
 Il VerdeIl verde rappresenta la stabilità e la costanza. Valori che sono stabili e valgono. Rappresenta l'autorevolezza, la dignità e la stabilità e laddove  manchino tali qualità , esse vengono simulate con l'apparenza dalla persona.Le persone che amano il verde sono fiere e stabili come un albero, o fingono di esserlo,chi lo odia o prova disgusto nel vederlo, sono persone che non amano prendere posizione ed odiano le scelte le decisioni e i doveri.
 Il RossoIl rosso è il colore che ha l'effetto più eccitante.Osservando allungo questo colore, il battito cardiaco aumente, il respiro si fa più veloce .(Il contrario di quello che accade col blu)Il rosso oltre alla sua natura eccitante e stimolante esso è anche espressione di forza ,conquista, desiderio.Desiderio sia sessuale che di conquista non solo affettiva o sessuale.Chi ama il rosso vuole psimeggiare ed ha molta stima di sè,viceversa chi lo teme o prova disgusto a guardarlo è una persona che ha un forte contrasto con il suo lato sessuale e fortemente insicura.
 Il GialloQuesto colore ha un effetto stimolante.Ed indica l'attaccamento alla superfice,poichè il colore manca di "intima profondita", cosa che i precedenti colori hanno.Il giallo è il colore dello sviluppo libero,distacco,liberazione cambiamento e ricerca del nuovoChi ama questo colore è alla ricerca nel nuovo e del libero,forse è un pò avventato.
 Il Viola/ViolettoEsso porta in sè sia l'impulso del rosso che la calma  e l'appagamento del blu.E' il colore della temperanza.Pe Jung, il viola è l'unione del femminile (rosso) e maschile (blu) che fa emergere la doppia personalità della persona.Esso è anche il colore della mistica, del magico, e del fascino erotico.Il violetto è dunque "asessuato".Lucher sottolinea nelle sue ricerche che gli omossesuali,e le donne in gravidanza ai primi mesi, hanno una prelidizione per questo colore.Saluti da Bianca.Al prossimo articolo!