LaSaLaMaNdRa

Benvenuti nel mio mondo...

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« lasciamoli in paceMessaggio #24 »

Post N° 23

Post n°23 pubblicato il 31 Maggio 2008 da BloOdySaLaMaNdEr

Scusate tanto,questo blog è
arrivato veramente in basso,avrei voluto mettere qualche notizia
importante,qualcosa di scioccante,che faccia riflettere,che denunci
qualcosa ma...non ce l'ho fatta e ho messo questa!!!!ahahahahaha!!


SYDNEY - I gas emessi da bovini e ovini, per flatulenza ed eruttazione, contribuiscono in modo consistente all'aumento dell'effetto serra.
Questo è quanto sostiene un gruppo di scienziati australiani e, per
contrastare tali emissioni nell'atmosfera, gli studiosi hanno elaborato
un apposito vaccino. Bovini e ovini, che ammontano nel mondo
rispettivamente a 1 miliardo e 57 milioni di capi e 1 miliardo e 300
milioni di capi, "producono", anche se sembra strano,
un quinto di tutte le emissioni globali di metano,
sostanza che insieme ai gas di combustione (in particolare l'anidride
carbonica) costituisce la più seria minaccia al clima del nostro
pianeta.
Il vaccino agirebbe contro tre specie di microbi che producono metano nello stomaco delle pecore e delle mucche
Il gas metano è 23 volte più potente del CO2 (anidride carbonica), in
termini di volume, nella capacità di intrappolare il calore del sole,
ed è
responsabile di un quinto dell'incremento dell'effetto serra negli ultimi 200 anni.La Nuova Zelanda, in particolare, è particolarmente attiva nella
battaglia alle emissioni di metano in campo agricolo. Data la
consistenza presenza di bestiame, il paese conta ben 9 milioni di
bovini e 46 milioni di ovini, quest'anno il governo ha introdotto una
tassa sugli allevatori, prontamente soprannominata 'tassa sui
rutti". La tassa prevede il pagamento di 60 centesimi di euro l'anno per ogni bovino posseduto ed 8 per pecora. Gli introiti, che un rapido calcolo permette di prevedere intorno ai 5 milioni di euro, serviranno a finanziare la ricerca necessaria perché la Nuova Zelanda possa conseguire gli obiettivi del protocollo di Kyoto sulla riduzione delle emissioni di gas-serra.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/LaSaLaMaNdRa/trackback.php?msg=4806912

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: BloOdySaLaMaNdEr
Data di creazione: 19/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lella.simgiogreursuloxpeppedilevaargantodea_del_sole_gecblackmossmanuworldmanuelatorresnavighetortempocontesadellamarguttaokkiazzurri0108xx_Arcadia_xxfarfallanarrantepsicologiaforense
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963