Creato da gualtiero123 il 08/10/2006

Le tre caravelle

La filosofia del nodo

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

 

« Produttori di vimineIl sole: motore dei vent... »

Strumenti necessari

Post n°92 pubblicato il 31 Luglio 2008 da gualtiero123
 

Vi ricordo che questo è un blog di mare e di vela, anche quando si parla di altri argomenti specifici. Quindi, è importante secondo me riflettere su di una verità: ciò che distingue l'uomo dall'animale è la capacità di utilizzare degli strumenti, ciò che purtroppo oggi è divenuto addirittura un problema, in quanto, con i PC ma non solamente, si è spinti ad usare tutto come oggetti, a volte anche gli esseri umani. Ecco perchè gli animali in certe cose sono meglio degli uomini: semplicemente è perchè essi non hanno la capacità di utilizzare i propri simili, come fossero degli oggetti. Ma gli animali non utilizzano nemmeno gli oggetti quando servirebbero!

Allontaniamoci per un attimo dalla pura concretezza dell'agire: così facendo possiamo vedere che il metodo e la tecnica, per noi uomini, non sono solo oggetti fisici, ma anche un modo per interpretare il mondo, cioè noi usiamo strumentalizzare già nel pensiero i concetti. E ritornando ad un approccio più concreto e materiale, dobbiamo dire che, per ottenere dei risultati di qualità, dobbiamo affinare la tecnologia, le sole mani, infatti, non ci sono sufficienti.

Qualcuno ha scritto che se possediamo solo un martello, piano piano tutti i nostri problemi prenderanno la forma di un chiodo. Perciò se abbiamo dei problemi diversi da risolvere è indispensabile avere degli strumenti appropriati, per risolvere al meglio tutte queste situazioni differenti fra di loro.

Ora tornando all'intreccio dobbiamo riconoscere due strumenti indispensabili, sia a livello concettuale, che a livello pratico. Il primo è il concetto del dividere e del tagliare, che prende forma nella cesoia, il secondo è il concetto del legare e dell'unire, che prende forma nell'incollare o nel legare e incastrare.

Il taglio non è sempre solo quello netto, a troncare, ma può rivelarsi utile in alcuni passi del procedimento di costruzione del cesto, per segnare un vimine prima di piegarlo, in modo da ottenere una piega netta (questo lo si consiglia quando si devono piegare i montanti, che di solito sono un pò grossi e devono piegare ad angolo retto, per formare un bordo netto).

A presto e buon vento!

Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963