Creato da gualtiero123 il 08/10/2006

Le tre caravelle

La filosofia del nodo

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

 

« Fissaggio montanti al pi...Produttori di vimine »

Bene. Iniziamo!

Post n°90 pubblicato il 17 Luglio 2008 da gualtiero123
 

Si deve iniziare con una cinquina di giri a tre. Questo permette di avere una buona tenuta dei montanti, tutti distanziati in modo uniforme.

Il vimine di solito ha una parte terminale ed una basale; quindi si inizia con la base del vimini, intrecciando al giro di tre. Naturalmente finiremo il giro con le punte terminali, allora si continua, facendo un giunto, partendo con l'intreccio delle punte, terminando il  giro con le basi; il terzo giro sarà iniziato con le basi e terminerà, correttamente, con le punte. Infatti alla fine bisogna sempre terminare con le punte, che smussano il disegno. Volendo si fanno ancora due giri, per arrivare al numero di cinque, come spiegato sopra.

Quel che ho detto in questo paragrafo va' visto in prospettiva, come propedeutico al lavoro a venire; infatti, con il fondo in vimini, sarà chiaro il perchè della regola "che si parte sempre dalle basi, più spesse, per terminare alle punte, più fini". Come è anche naturale, basta provare per credere, che mettendo a contatto nel giunto due basi, una contro l'altra, si ottiene una tenuta salda, dovuta all'attrito; questo avviene anche mettendo a contatto nel giunto due punte; mentre la tenuta sarebbe precaria se si giuntassse una punta con la base o viceversa una base con la punta, perchè fanno meno attrito. C'è ,poi, un discorso di bellezza del disegno e di uniformità, che danno anche un riscontro in robustezza e struttura.

In generale, per ragioni non solo estetiche, ma anche strutturali, il cesto è più spesso in basso e diventa sempre più sottile, a mano a mano che si sale verso il bordo superiore. Si usano a questo scopo, prima i vimini più robusti e grossi e, poi, quelli più sottili e poi quelli ancora più sottili.

Ciao a tutti.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963