Creato da FreddoComeGhiaccio2 il 01/03/2008

Ritorno del Freddo

VI CONSIGLIO DI LEGGERE DIFFERENZIANDO I TAG

 

« La quasi rinascitaContro la pedofilia »

Poi dicono che bisogna portar rispetto ai genitori...............

Spesso e volentieri leggiamo sui quotidiani situazioni non belle di maltrattamenti che taluni figli fanno ai genitori. Figli che rubano i soldi, figli drogati che picchiano per avere qualcosa pur di comprarsi la droga. Figli viziati che pretendono soldi per comprarsi iphode o cose del genere. Ma, ogni tanto bisognerebbe guardare il rovescio della medaglia.

Conosco una situazione dove un figlio ha sempre lavorato, ha sempre cercato nel suo piccolo di mantenere la famiglia che si era costruito ma, un bel giorno si è trovato senza più lavoro e con un sacco di debiti. Fin qua nulla di strano, succede a tanti di aver dei momenti no ma, la cosa più squallida è che purtroppo quando accadono queste situazioni si spera sempre in un appoggio economico e morale dove nel nostro caso sono proprio le persone che ci hanno creato e fatto crescere con determinati valori.

Questo non è avvenuto a questa persona anzi, nonostante lui ha perso il lavoro per poter girare in cerca di qualcosa talvolta ha usato la macchina del padre. Adesso il padre ha deciso di vendere la macchina per 1000 miseri euro perchè non vuole più pagare l'assicurazione. Due mesi fa chiese al figlio di fare il passaggio di proprietà in modo che la macchina sarebbe diventata sua ma, ovviamente il figlio non poteva permettersi di pagare 400 € non avendoli quindi cercò di prendere tempo sperando il padre cambiasse idea o almeno aspettasse il momento opportuno. Oggi il padre ha detto che da via la macchina.

Percarità, la macchina è sua e fa ciò che vuole ma, il figlio ha solo detto cose del tipo :

Papà, la macchina mi serve non per andare in giro ma per poter fare la spesa, mi serve non per divertimento ma per recarmi sul posto di lavoro nel momento in cui ci sarà. A nulla è servito :-)

Adesso chiedo a voi .......... come ci si dovrebbe comportare? Giustamente questo mio amico ha detto alla madre che il padre da quel giorno è morto e, la risposta della madre è stata : "allora sono morta anche io".

Ma come, anzichè riflettere e capire che mancando il lavoro è venuta a mancare la dignità della persona, sono venuti a mancare personalità e concretezza oltre che fiducia in se stessi, si attacca ancor più la persona?

Questo figlio nel suo piccolo ha fatto tutto ciò che poteva, ha cercato sempre e solo di lavorare per mantenere la famiglia, non ha mai guardato l'ora per uscire preciso alle 17 e, soprattutto ha viaggiato anni con il treno pur di lavorare capendo l'importanza di questo.

Niente....

La morale è una sola. Guardare sempre il rovescio della medaglia e, mai giudicare le situazioni credendo siano sempre tutte uguali

By Freddo

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/LaVitaDiFreddo/trackback.php?msg=10322832

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Fiore_16
Fiore_16 il 18/06/11 alle 07:35 via WEB
Buongiorno, era questo il post che parlavi? penso di si. Posso dirti che a parte che mi sono commossa, ma ho vissuto anch'io una cosa del genere, mio padre è morto 20 fa , ma sinceramente non si è molto dato da fare a parte il lato economico, ma anche affettivo. Poi mia madre se si puo0 definire. Io mi sono trovata diversamente. Ho iniziato a lavorare a 14 anni, nessuno mi ha mai mantenutonemmeno il padre di mio figlio, mia madre mi ha messo con il sedere per terra, forse peggio ancora di te.. fa male vivere queste situazioni , chi non le vive non puo' capire ho dato ma a parte in soldi correndo per lei malata per 15 anni, oltre la beffa il danno.. e siamo in tre fratelli. Posso dire che per me nel mio cuore no è una madre.. ma un essere egoista , come dici Tu i genitori aiutano i figli, specialmente in dificoltà , no!!! Esistono anche i casi come i nostri a cui non puo' freger de meno..E? tristissimo , lo so' ma accade, ho letto anche ii tuoi due post precedenti e penso propio che non sei stato molto fortunato sotto un certo aspetto., Sai Albert io non ho mai detto mi piego ma non mi spezzo... non la penso così ma sono caduta mille volte.. ho pianto e piano piano mi sono rialzata... lo sto' facendo tutt'ora. Nonostante tutto mi sono allontanata da lei da un anno,,non sono più la figlia di prima che appena ordinava correva.. ora ti dico la verità mi da fastidio sentirla anche per telefono, ma non sta' bene.. alla fine è un essere umano... sto' usando l'intelligenza... penso che comunque se fai del bene , lo riceverai da altri.. TI auguro di riuscire nelle tue cose,, a volte sai solo alla malattia noin c'è rimedio... per il resto... poi si supera , anche se dentro al cuore , rimangono grosse cicatrici. Complimenti avevi ragione in chat l'altro giorno che avevi detto del post e io ho detto per scherzare non si fa la pubblicità.. ti chiedo scusa.. è un post da leggere e commentare.. Un abbraccio
 
Fiore_16
Fiore_16 il 18/06/11 alle 07:37 via WEB
psssss i gianduiotti pero' li voglio.. quelli di Peyrano e di giordano ;-)))))ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 57
Prov: TO
 
               

       
                                                              
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIME VISITE AL BLOG

avs.torinopsicologiaforenselanni.pierluigiluca.bgiuseppedonoriolinobruno73Francesca_1963lukebattleNarcyssemax_6_66daimon50luigi.iupparielloio_e_me0sedotta_dalla_lunasreva
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963