Blog
Un blog creato da tomthumb il 20/08/2007

Le Labrene

Father was teaching us that all men are just accumulations dolls stuffed with sawdust swept up from the trash heaps where all previous dolls had been thrown away the sawdust flowing from what wound in what side that not for me died not

 
 

ULTIMI COMMENTI

a volte.. tornano! :-)
Inviato da: elf_8
il 17/04/2010 alle 01:19
 
Tom?!? :)... notizie please! ;)
Inviato da: fata_dibosco
il 17/04/2010 alle 01:09
 
che palle
Inviato da: buknowski
il 05/04/2010 alle 06:06
 
Con rispetto..ti aspetto, Milena
Inviato da: ladymiss00
il 04/04/2010 alle 10:26
 
E dunque ci siamo... me ne dispiace ma capisco. Mi associo...
Inviato da: ellafurospia
il 22/03/2010 alle 10:27
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

ma.centiniBrimbrilla88alexzoninmarcantoniopandrea.marion1991tomthumbspagnologspaololivia.di_colat.cangemimarios1959sntluipb_torinogres0brittoli1945grazianari
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

 

« WordsTra passiflora e valeriana »

Contro Voltaire (ovvero Esecuzioni sognate #2)

Post n°223 pubblicato il 27 Ottobre 2009 da tomthumb

Intellettuali, brutta razza. Tutto sommato distanti dal mondo, qualunque cosa ciò voglia dire.  Troppo spesso una debolezza, un impaccio per la Sinistra.
Perché gli intellettuali come saprete sono quasi sempre di Sinistra. Quasi.

Ho scritto “quasi” perché  qualche intellettuale è di Destra. Anzi, diciamo che oltre ad essere intellettuale ha pure questa aggravante. Ok, non esageriamo. A parte gli scherzi, ci sono stati in passato anche grandi intellettuali di Destra, anche italiani.

Oggi invece ci tocca leggere la prosa ridicola ma tutt’altro che divertente di un pigmeo del pensiero destrorso , il baffo-riccio Marcello Veneziani, un brutto sgorbio, deforme più nella mente che nel fisico, che sfotte sul Giornale una sinistra in evidente difficoltà utilizzando battute che non raggiungono neanche il livello del Bagaglino.

I suoi articoli li trovate sul Giornale del mentecatto Feltri, del cane rognoso bergamasco superstipendiato,  dell’occhialuta bestia ricattatrice e cogliona,  se proprio vi va di sprecare il vostro tempo.
Però, a pensarci, in effetti questi articoli anche sono utili per capire lo stato di disintegrazione, la vacuità sostanziale del pensiero della Destra, di cui il filosofo (sic!) Veneziani è la punta di diamante, diciamo pure così.

Si sta consumando in Italia, tra le moltissime altre,  una grande ingiustizia e cioé che fottuti coglionazzi come Veneziani scrivano. Ci dovrebbe essere una legge che proibisca la perseveranza nella stupidità. Ci dovrebbe essere una legge che condanni a morte la stupidità e gli stupidi. Veneziani il filosofo (sic!) dovrebbe essere tra i primi della lista.
Ancora una volta penso che Voltaire si sbagliava.

P.S. Quante parole (troppe) ho scritto, dopo l’ultimo post su Faulkner, quello sulla sostanziale insufficienza, sulla tronfia vacuità delle parole rispetto ai fatti, ma tant’è…

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Labrene/trackback.php?msg=7894734

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
odisseando
odisseando il 27/10/09 alle 14:48 via WEB
ecco. appunto. se la punta di diamante è il baffetto ricciolutino il tutto è spiegato abbastanza bene. posto che di cazzoni intellettualolidi ce ne stanno una fottia anche a sinistra.
anche per questo siamo un po' allo sbando.
posto che poi... ieri sera mi son guardato - assaporato - 'l'infedele' [non vorrei sembrar la brutta copia di un pre-intellettuale, ma l'istanza di ieri di gad è un po' che mi gira dentro. e questo mi ha fatto piacere. considerata la stima - tecnica - che nutro per l'unico direttore del tg1 ad essersi dimesso]. ecco. secondo me le cose più pregnanti e sensate le ha raccontate sabina ciuffini, che matreme mi ha raccontato essere una ex valletta di bongiorno. ecco. io non so se ne fanno ancora di vallette così. però tutto mi pareva tranne che intellettuale. ma ha detto cose che... lì me cojoni... magari il baffetto, e non solo lui dovrebbe prendere appunti].
 
my_aiko
my_aiko il 27/10/09 alle 18:15 via WEB
sempre detto io, che gli intellettuali vanno usati come combustibile.
 
Itsoh
Itsoh il 28/10/09 alle 08:19 via WEB
prima piccola provocazione, così, laicamente...ma siamo sicuri che "il baffo-riccio Marcello Veneziani, un brutto sgorbio, deforme più nella mente che nel fisico" sia molto diverso da "lei è più bella che intelligente" ? siamo sicuri che non ci stiamo facendo dettare l'agenda, anche stilistica, da loro? seconda provocazione: ma chi cazzo leggerebbe mai il giornale, anche se avesse tempo da perdere? io no. io leggo solo i commenti dei lettori sull'edizione online. intellettuali di destra pure loro, a modo loro, e come tanti intellettuali tutt'altro che fuori dal mondo...tanto che, volenti o nolenti, è anche con loro che dobbiamo fare i conti, sia se vogliamo cambiare qualcosa, sia se vogliamo tenerci sto mondo di merda così com'è...ché è poi proprio quello che diceva voltaire, più o meno...
 
 
tomthumb
tomthumb il 30/10/09 alle 15:18 via WEB
1)La mia frase su Veneziani riecheggia ironicamente e consapevolmente quella sulla Bindi. Nessuno mi ha ancora eletto Primo ministro né sono ancora intervenuto in un salotto televisivo compiacente ad insultare un parlamentare dell’opposizione, però. Quella dell’agenda anche stilistica che Er Merda &co. mi detterebbero è una cosa che non si può proprio né scrivere né leggere, suvvia. 2)Leggi solo i commenti on line? A me pare che qualche articolo di Filippo Facci sul Giornale (giustamente dico io ) lo leggevi… Poi come fai a leggere i commenti dei lettori senza leggere almeno qualcosa del Giornale, me lo spieghi?
 
   
Itsoh
Itsoh il 04/11/09 alle 13:09 via WEB
comincio dal punto due e confermo: da quando il buon filippo (l'unico decente che avevano) se ne è andato di articoli su "il giornale" non ne leggo più. solo i commenti. ti assicuro che bastano quelli e ti fai un'idea (e un'opinione) molto più chiara che a leggere un veneziani o un feltri qualsiasi. a volte, peraltro, sono esilaranti. per il punto uno, credo di non essermi spiegato bene...non mi riferivo a te tom ma a noi tutti anti-merda. lui dice che siamo farabutti e noi ci mettiamo le magliette con su scritto siamo tutti farabutti, lui dà addosso alla bindi e noi facciamo la raccolta di firme per le donne come se le donne fossero una categoria, lui pesca nel trash usando i peggio luoghi comuni da film di nando buzzanca (incluso le battute sui difetti fisici) e noi gli rispondiamo a tono. alla fine lo inseguiamo sempre. sarebbe meglio imporre un altro linguaggio, o no? sarebbe meglio marcare la distanza fra noi e lui più nettamente imponendo il nostro di stile. poi, nello specifico, veneziani è uno di quelli che più che altro si autodefiniscono intellettuali (leggi: non se lo incula nessuno, in fondo, a parte gli ultrà che commentano su il giornale)quindi da qui a metterlo nella stessa categoria di ezra pound o del nostro amato borges e trarre conclusioni finali sulla categoria tutta, minchia, ne passa...
 
     
tomthumb
tomthumb il 05/11/09 alle 15:23 via WEB
Sono d'accordo con te per la storia dei farabutti e per l'iniziativa un po’ ridicola di "donna offesa dal premier" e simili cose di cui Repubblica potrebbe fare a meno. Sono risposte inadeguate e risibili. Pare appunto che le donne siano trattate come panda. Però, però di fronte a certe uscite grossolane e volgari che fa Er Merda Impestato e che fanno i suoi accoliti, non é possibile alcun tipo di confronto dialettico (ecco perché scherzosamente dicevo di essere contro Voltaire) : ci sarebbe, se fosse possibile, solo la distruzione fisica. :-) Oppure il comportamento più adatto sarebbe semplicemente tacere. Ma io di fronte a La Russa, per esempio, non posso tacere e non posso neanche sprecare argomentazioni eleganti: la bassezza del personaggio richiede bassezze linguistiche. Una mia debolezza sicuramente. Comunque la parola “intellettuale” non mi piace. Non mi piacciono gli scrittori, i filosofi gli artisti come si diceva una volta “engagè” e la parola “intellettuale” rimanda inevitabilmente a tutto ciò, a danno sovente della loro arte e del loro pensiero; soprattutto nel caso italiano, poi rimanda secondo me a quella di “cortigiano”. Il mio post sugli intellettuali nasce appunto dal fastidio per una parola che ormai ha attecchito inesorabilmente. E’ una parola abusata, “intellettuale” ; l’adoperò anche Pasolini nel suo famoso articolo sulle stragi ("Cos'è questo golpe? Io so"): "Io so, perché sono un intellettuale, uno scrittore." disse. Una frase ad effetto che secondo me sarebbe condivisibile cancellando però il primo sostantivo che mi pare invece un guscio vuoto. Egli probabilmente sapeva, ma sapeva perché era Pasolini, uno scrittore, un artista capace di leggere la realtà con lenti più potenti del comune uomo di strada. Detto questo, lungi da me l’inserire il nostro amato Borges o Ezra Pound o T.S. Eliot o qualcun altro nella mal definita e contestabile categoria di “intellettuali”. Chiamiamoli poeti per esempio, andrebbe molto meglio, sarebbe più sensato.
 
     
Itsoh
Itsoh il 06/11/09 alle 15:08 via WEB
la debolezza è anche mia, non preoccuparti. basta leggere i miei post per rendersene conto...è che negli altri la si nota di più :-) ciao pm un abbraccio...
 
rospia
rospia il 28/10/09 alle 18:00 via WEB
Quando questo triste momento storico finirà, quando il berlusconismo e l'accolita schiera dei suoi berlusconini torneranno nel nulla da dove sono venuti.... nessuna traccia resterà di codesta gentucola. Nessuna. Non ti adirare Tom... non ti adirare...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Amnesiaprovocatrice il 28/10/09 alle 21:14 via WEB
Ma per voi chi sono gli intellettuali?Sì, insomma perchè uno ha finito la facoltà di filosofia e scritto qualchecosa si può reputare intellettuale?E perchè un intellettuale deve essere di sinistra o destra?Non potrebbe essere super partes, ovvero saper criticare con cognizione di causa e chiarezza "il reale"?E poi come siete arrivati alla conclusione che queste sono le punte di diamante?Magari le punte di diamante sono altre, che noi neanche conosciamo semplicemente perchè non hanno visibilità mediatica o perchè la cerchia degli addetti ai lavori li ostacola (T.Kuhn docet, ma anche Lakatos in "Critica e crescita della conoscenza"). Ho la sensazione che state ragionando secondo schemi che non mi sembrano molto vostri, ma sanno di lavaggio in varecchina.
 
 
tomthumb
tomthumb il 30/10/09 alle 15:22 via WEB
Allora …”punta di diamante “: credevo che l’ironia fosse evidente: Inteligenti pauca... In quanto agli schemi di ragionamento, beh, però sono schemi di ragionamento che sanno di pulito :-)
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Amnesiaradiosa il 30/10/09 alle 21:01 via WEB
L'ironia era evidente (anche perchè mai ammetterei di essere scema anche se fosse evidente, mi han detto vada di moda di questi tempi. Però volevo riflettere con Voi tutti...un dibattito. Perchè no, anche invarecchinato :) P.S. Ma un cicchetto per festeggiare la mia promozione lavorativa, se lo famo??Offre la sottoscritta obviusli:)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963