Blog
Un blog creato da tomthumb il 20/08/2007

Le Labrene

Father was teaching us that all men are just accumulations dolls stuffed with sawdust swept up from the trash heaps where all previous dolls had been thrown away the sawdust flowing from what wound in what side that not for me died not

 
 

ULTIMI COMMENTI

a volte.. tornano! :-)
Inviato da: elf_8
il 17/04/2010 alle 01:19
 
Tom?!? :)... notizie please! ;)
Inviato da: fata_dibosco
il 17/04/2010 alle 01:09
 
che palle
Inviato da: buknowski
il 05/04/2010 alle 06:06
 
Con rispetto..ti aspetto, Milena
Inviato da: ladymiss00
il 04/04/2010 alle 10:26
 
E dunque ci siamo... me ne dispiace ma capisco. Mi associo...
Inviato da: ellafurospia
il 22/03/2010 alle 10:27
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

ma.centiniBrimbrilla88alexzoninmarcantoniopandrea.marion1991tomthumbspagnologspaololivia.di_colat.cangemimarios1959sntluipb_torinogres0brittoli1945grazianari
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

 

« Tra passiflora e valeriana"Sessanta racconti" di D... »

Di crocifissi

Post n°225 pubblicato il 05 Novembre 2009 da tomthumb

 Un crocifisso su una parete non mi spaventa. Può starsene attaccato lì. Non c'è bisogno di nessuno che lo tolga. Può restare lì senza che qualcuno dopo averlo tolto dia occasione a qualcun altro, intollerante come lui, di brandirlo come un'arma. Paure ridicole, rivendicazioni ridicole. Non c'è alcun bisogno di appendere un crocifisso su una parete immacolata nè di toglierlo da un'altra dove già pende.
Un crocifisso è tristemente innocuo, un oggetto morto, non ve ne siete mai accorti?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Labrene/trackback.php?msg=7944949

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Amnesiacrucifige il 05/11/09 alle 17:12 via WEB
Metti il crocifisso.Togli il crocifisso.Metti il crocifisso.Togli il crocifisso.Metti il crocifisso.Togli il crocifisso.Tipo metti la cera, togli la cera....non sarà mica un gioco per aumentare la resistenza e la pazienza?? (Ma cosa stanno preparando che vogliono distogliere la nostra attenzione con questi beceri escamotage?)
 
 
tomthumb
tomthumb il 06/11/09 alle 11:48 via WEB
l'idea di contestualizzare il tuo nick è sempre divertente ehehe...
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Amnesiaoutofcontest il 06/11/09 alle 14:48 via WEB
;) Deformazione professionale..appena entri in un aula della nostra facoltà ti dicono: Dovete contestualizzare! oppure in che contesto?, Ha contestualizzato? :))) In alcuni casi ho inventato pure il blog contestualizzandolo.Giochini giochetti.
 
 
slippery.zone
slippery.zone il 08/11/09 alle 15:11 via WEB
:-) :-) :-)
 
odisseando
odisseando il 05/11/09 alle 17:53 via WEB
eccoli qui i soliti relativisti, traditori delle cristianissime radici cristiane... :-D
[c'è dell'ironia, nel caso qualche decerebrato passasse di quivi e non la cogliesse...]
 
 
tomthumb
tomthumb il 06/11/09 alle 11:36 via WEB
ironie marforiane eheh ... o marforiche? come si dice? :-)
 
gratiasalavida
gratiasalavida il 05/11/09 alle 18:15 via WEB
Un oggetto. Nudo. Siamo noi a rivestirlo di proiezioni nate dai nostri personalissimi sistemi di valori e, talora, a farne il perno di rapporti di forza. Saluto.
 
 
tomthumb
tomthumb il 06/11/09 alle 11:34 via WEB
I agree. Ricambio il saluto, benvenuta.
 
   
gratiasalavida
gratiasalavida il 06/11/09 alle 19:18 via WEB
Grazie.
 
     
gratiasalavida
gratiasalavida il 06/11/09 alle 19:24 via WEB
Avvertenze: prima di darmi il benvenuto, sappi che sono una intellettuale (brutta razza, concordo) e di Sinistra. Non sia mai dovessi rimangiarti il benvenuto... Mi piace giocare a carte scoperte. Ciao.
 
     
tomthumb
tomthumb il 10/11/09 alle 09:59 via WEB
e perché dovrei rimangiarmi il benvenuto? sono di sinistra anche io e qualcuno spesso mi ha dato- ahimè-dell'intellettuale. Per me "intellettuale" è però quasi una parolaccia.
 
Itsoh
Itsoh il 06/11/09 alle 15:04 via WEB
oops...ho scritto un post sullo stesso argomento, più o meno, senza prima aver letto il tuo...ma più o meno siamo lì. però (minchia quanto mi piace fare polemiche con te ultimamente, carissimo pm!!!)la corte europea non ha deliberato su quanto fosse legittima una paura ma su come fosse implementato nella pratica un principio. e le conclusioni a cui è giunta quella corte su quel principio sono, secondo me, di una lampante e sacrosanta ovvietà. quindi, secondo me, quel crocifisso va tolto e basta. poi, se proprio ce lo volete lasciare per non offendere chicchessia, non mi straccerò le vesti visto che, come giustissimamente scrivi tu, è nella peggiore delle ipotesi un simbolo innocuo. però sul principio che siamo tutti uguali - anche a scuola - su quello, fosse anche solo nelle aule di diritto, di transigere proprio non mi va.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Amnesiapassiflora il 06/11/09 alle 15:57 via WEB
Toooooom passagli una passiflora e valeriana delle tueeee a questo qui :) Gius,l'avvicinarsi dell'aria di Natale ti fa male?!:P E comunque, non stracciare le vesti, in coro urliamo:NUDO!NUDO!NUDO! :D
 
 
tomthumb
tomthumb il 10/11/09 alle 09:41 via WEB
Il rivolgersi alla corte europea nasce da una paura secondo me ingiustificata e grottesca. La corte europea ha applicato un astratto principio di laicità che di fronte al caso specifico resta secondo me una mera astrazione, lontana dal caso in questione al quale bastava applicare il semplice buonsenso, respingendo la richiesta, appunto perché se basta un innocuo simbolo religioso a minacciare qualcosa stiamo davvero messi male. IL discorso sulla laicità dello stato italiano va fatto non queste sentenze che piovono inopportunamente con un certo grado di surrealtà ma con qualcosa di più concreto, ricordando per esempio che l'Italia è uno stato concordatario e qualsiasi discorso sulla laicità deve tenere conto di questo. Si ridiscuta il concordato con tutti gli annessi e connessi. Auspico anche io che L'Italia diventi un paese laico ma per favore teniamo conto di alcuni non trascurabili dettagli come questo e della Storia che ne fatto un paese ben diverso, a torto o a ragione, della FRancia. Polemizzare è un piacere, caro Pm :-)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Patusan il 06/11/09 alle 16:23 via WEB
Senza crocifisso..uhm... e poi dai vampiri cristiani come ci difendiamo?
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
rospropositiva il 07/11/09 alle 10:57 via WEB
hai ragione tom, bisogna rivitalizzare queste radici cristiane... facciamo proposte serie, crocifiggiamo i vivi e esponiamoli in pubblica piazza sì che il loro sacrificio cristiano possa essere da esempio per tutti, chessò... un bondi in piazza del popolo, un brunetta a piazza san marco, uno schifani in qualche paesino dell'entroterra salernitano. La binetti la vedrei bene sotto la finestrella del papa. Proposte serie. BASTA con queste vuote e inutili polemiche!!!!!
 
 
tomthumb
tomthumb il 10/11/09 alle 09:56 via WEB
cara propositiva, non farmi dire cose che non ho detto, mica il post parlava di rivitalizzare le radici cristiane, questo a me non interessa affatto. Comunque se si tratta di far fare una brutta fine ai figuri che hai citato, allora sottoscrivo in pieno tutte le pene corporali possibili :-)
 
avamposticulturali
avamposticulturali il 08/11/09 alle 22:19 via WEB
Salve ho scritto qualcosa in merito sul mio blog. Titolo: Chiesa – 8x1.000 ICI Sovvenzioni – TUTTA LA VERITA’ Al link: http://blog.libero.it/controchiesa/view.php?nocache=1257633079
 
Itsoh
Itsoh il 12/11/09 alle 10:03 via WEB
visto che a polemizzar si gode...ribadisco il concetto...qualunque siano i motivi per cui io mi rivolgo a una corte, la corte delibera su un principio e sull'applicazione di quel principio secondo una legge. e su questo la corte europea ha ragione. i cittadini non dovrebbero sentirsi discriminati (e invece, per esempio, quel cazzo di crocifisso sta pure nelle aule di tribunale sopra la scritta "la legge è uguale per tutti*). capisco l'argomento sul significato storico e sulla necessità di contestualizzare il concordato, però il concordato non è iscritto nel marmo delle nostre coscienze come un dogma immutabile. è un concordato. si può cambiare. ripensare. aggiornare. e, prima o poi, succederà,
 
 
tomthumb
tomthumb il 12/11/09 alle 11:15 via WEB
Il concordato non è scritto nel marmo delle coscienze (e ci mancherebbe pure questo aggiungo io!) ma il concordato è purtroppo scritto altrove e andrebbe a mio avviso riscritto, riveduto o addirittura soppresso. Non si tratta di un dogma perché se fosse solo un dogma, sticazzi, si potrebbe aggirare come si aggirano tutti i dogmi, in un paese come l'Italia poi. Con tutto questo cattolicesimo ipocrita di superficie, poi. SEcondo me il discorso sulla laicità e quindi sulle discriminazioni varie ed eventuali va spostato in questo ambito: ridiscussione dei legami tra lo stato italiano e lo stato vaticano che sono disegnati dal concordato stesso. Un problema anche economico, naturalmente. Una fonte di discriminazione rispetto alle altre religioni, certamente. Per restare all'ambito scolastico ad esempio troverei molto più interessante una discussione sull'ora di religione, sugli insegnanti di religione, sulla materia da insegnare durante l'ora di religione, piuttosto che preoccuparsi del crocifisso in aula. Formalmente la corte europea avrà pure ragione, ma certe volte vale purtroppo il principio: summum ius, summa iniuria. E questo quando la Legge, cala così dall'alto senza tenere conto del contesto. CRocifissi in tribunale ? Ma sti gran cazzi, con i problemi macroscopici di cui soffre la Giustizia in Italia...SE poi togliendoli, la durata dei processi si accorcia ah, beh, allora...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963