Blog
Un blog creato da tomthumb il 20/08/2007

Le Labrene

Father was teaching us that all men are just accumulations dolls stuffed with sawdust swept up from the trash heaps where all previous dolls had been thrown away the sawdust flowing from what wound in what side that not for me died not

 
 

ULTIMI COMMENTI

a volte.. tornano! :-)
Inviato da: elf_8
il 17/04/2010 alle 01:19
 
Tom?!? :)... notizie please! ;)
Inviato da: fata_dibosco
il 17/04/2010 alle 01:09
 
che palle
Inviato da: buknowski
il 05/04/2010 alle 06:06
 
Con rispetto..ti aspetto, Milena
Inviato da: ladymiss00
il 04/04/2010 alle 10:26
 
E dunque ci siamo... me ne dispiace ma capisco. Mi associo...
Inviato da: ellafurospia
il 22/03/2010 alle 10:27
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

ma.centiniBrimbrilla88alexzoninmarcantoniopandrea.marion1991tomthumbspagnologspaololivia.di_colat.cangemimarios1959sntluipb_torinogres0brittoli1945grazianari
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

 

« Di crocifissiCasi »

"Sessanta racconti" di Dino Buzzati

Post n°226 pubblicato il 11 Novembre 2009 da tomthumb

Sono passati cinquant’anni dalla prima pubblicazione di questo libro. Un po’ di polvere depositata dai decenni si nota navigando tra le sue molte pagine.Poca cosa però questa polvere. Scivola via al tocco e ti rendi conto ben presto leggendo questo volume che Buzzati era un artista geniale capace quasi sempre di evocare nei suoi racconti il Senso del Meraviglioso. Era L’Italia degli anni Cinquanta ma potrebbe essere, detto senza retorica, L’Italia o il mondo di oggi.Sono capolavori della letteratura fantastica molti di questi racconti: profondità di immaginazione e prosa cristallina, senso del mistero e inquietudine metafisica, elegantissima semplicità.Questo libro è degno di quell’altro capolavoro di Buzzati, il Deserto dei Tartari. Se avete letto quel meraviglioso romanzo, forse capirete.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Labrene/trackback.php?msg=7973827

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
AmnesiaTartara il 11/11/09 alle 11:23 via WEB
Un estate di milioni di anni fa tra i monti Tatra,quel libro lo regalai ad una dramaturga polacca che voleva migliorare l'italiano. Ci misi una dedica strappalacrime...come mio solito. Sì, Dino Buzzati me lo portai dietro per molto tempo :)
 
 
tomthumb
tomthumb il 12/11/09 alle 10:09 via WEB
AmnesiaTartara eheh...:-))
 
slippery.zone
slippery.zone il 11/11/09 alle 17:24 via WEB
Senti Tom ho cercato la raccolta ma pare che l'ho prestata .. finisc tra le tre librerie mie e quelle a casa di mia madre ma finisce sempre a tarallucci e vino con i miei libri. Li presto, poi mi irrito, ma non perderò il pelo nè il vizio, continuerò a prestarli quando li amo. Volevo cercare anzi ritrovare sempre se è lì quel racconto della goccia che batte...che hai capito quale?
 
 
tomthumb
tomthumb il 12/11/09 alle 10:08 via WEB
Sì, la goccia che risale i gradini, c'è anche quel racconto tra i "sessanta"... ma su quel libro non avevi scritto "pietro"? :-))
 
slippery.zone
slippery.zone il 11/11/09 alle 17:25 via WEB
finisc... :-) ci sarà pure un po' di detersivo si vede, tra i miei libri..
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
sister#2 il 11/11/09 alle 21:45 via WEB
LO VOGLIO. PORTAMELO *________*
 
 
tomthumb
tomthumb il 12/11/09 alle 10:03 via WEB
ok te lo avevo promesso e così sarà eheh... Ho cambiato il link al tuo sito, anche :-) very very nice, sister :-)
 
Itsoh
Itsoh il 12/11/09 alle 09:54 via WEB
segnato nella wish list
 
 
tomthumb
tomthumb il 12/11/09 alle 10:02 via WEB
ciao pm, un abbraccio...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963