Arte Cul-in-Aria

Vermicelli Miseria e Nobiltà


Nel film "Miseria e Nobiltà" Felice Sciosciammocca (Toto'), scrivano povero in canna, dopo una serie di colpi di scena riesce  a strafogarsi, insieme con i suoi conviventi altrettanto affamati, un piatto di fumanti vermicelli con la salsiccia ed eccone la ricetta.VERMICELLI MISERIA E NOBILTA'++-Fare un soffrito classico con cipolla, sedano, carota e peperoncino. Aggiungere una salsiccia a testa spellata e sbriciolata. Sfumare con un po' di vino e poi aggiungere i pomodori. Finire con qualche foglia di basilico. Versare il sugo sui vermicelli al dente e ben scolati. I vermicelli sono un tipo di pasta di grano duro un po' più larghi (o più stretti?) degli spaghetti e che in origine avevano la forma di vermi striscianti. Se ne ha una prima menzione nel libro "De arte coquinaria per vermicelli e maccaroni siciliani" di Martino de Como che fu probabilmente il primo grande chef che si ricordi e  fu anche il capo cuoco del camerlengo, il Patriarca di Aquileia.