Arte Cul-in-Aria

Riso con gamberi


RISO CON GAMBERI++++Sgusciare 3 etti di gamberi e metterne i gusci in una pentola con olio, peperoncino e uno spicchio di aglio. Far tostare a fiamma alta e poi aggiungere un po' di acqua e un dado. Portare a bollore e far cuocere per una ventina di minuti, poi filtrare e tenere in caldo il brodetto. Si fa il classico risotto con olio, cipolla e riso e si fa tostare. Sfumare  il riso con il vino e quando è evaporato aggiungere il brodetto un mestolo per volta. Intanto si toglie il filetto nero (cacca) nel dorso dei gamberi e si mettono nella padella con il riso. Volendo si possono ripassare i gamberi in olio caldissimo per un minuto e poi si mettono nella padella del risotto con il loro fondo di cottura (sciolto con un po' di brodetto) e anche due pomodorini. Spolverare con prezzemolo tritato. Questo per le persone normali. Per quelle sprocetate come me si puo' aggiungere, subito prima di togliere il risotto dal fuoco, un po' di panna da cucina ... tié, alla faccia della dieta!Uhmmm, che buoni i gamberi! Altrettanto buoni, ma meno nutrienti e più ricchi di sodio sono i gamberetti. Sono poveri di grassi, infatti contengono solo 70 calorie, ma come tutti i crostacei hanno un elevato contenuto in colesterolo. Possono essere di dimensioni diverse (gamberi, gamberetti e gamberoni), di colore diverso (bianchi e rossi) e di habitat diverso (di mare e di fiume).